Trasporti

ALTO ADIGE, FINE SETTIMANA DI SCIOPERI NEI TRASPORTI

Nell'app e sul sito web di altoadigemobilità vengono indicate le soppressioni effettive dei treni

Il prossimo sarà un fine settimana di disagi per il settore dei trasporti. Da sabato 6 luglio (ore 21:00) fino a domenica 7 luglio (ore 21:00) è stato proclamato uno sciopero nazionale del personale del trasporto ferroviario a cui saranno interessati i treni del Gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Italo, Trenord e i treni Sad per 24 ore. Possono verificarsi ritardi e soppressioni anche nei collegamenti a lunga percorrenza e sono inoltre possibili modifiche al servizio anche prima e dopo lo sciopero. Sul sito di altoadigemobilità si può consultare l’orario dei collegamenti garantiti. Nell’app e sul sito web di altoadigemobilità vengono indicate le soppressioni effettive dei treni con qualche ora di anticipo nella ricerca dell’orario: i viaggi risultano cancellati sotto la voce “partenze” e i treni non risultano più disponibili sotto la voce “collegamenti”. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati Cub, Sgb e Uilt-Sgk. Sempre per domenica 7 luglio è stato proclamato uno sciopero nazionale del personale del trasporto pubblico. Sono interessate le linee autobus di Sasa e Simobil (dalle ore 20:00 alle 24:00) e le funivie di Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA (dalle 14:00 alle 18:00). Potrebbero verificarsi alcune cancellazioni delle corse. Sono interessate dallo sciopero, per le linee Sasa, le zone di Bolzano e dintorni, Val Sarentino, Merano e dintorni, Val Passiria e Bassa Atesina; per le linee Simobil, le zone Sciliar – Val Gardena, Bassa Atesina, Val Venosta; per Sta, la funicolare della Mendola, la funivia del Renon ed il trenino del Renon. Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato Or.s.a. Trasporti.

2 Luglio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

OSPEDALE SANTA CHIARA, POTENZIATO IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA

È operativo da oggi all’ospedale Santa Chiara di Trento un nuovo servizio di vigilanza armata pensato per garantire la massima sicurezza alla struttura ospedaliera. Il servizio, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, si aggiunge a quello di sorveglianza già presente all’interno della struttura ospedaliera e mira a prevenire atti di violenza e … Continua a leggere

TRE PERSONE COINVOLTE IN UN TAMPONAMENTO A CATENA A CALLIANO

Tamponamento a catena in località Castel Pietra, a Calliano. A restare coinvolti due auto ed un mezzo pesante. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona. Tre le persone coinvolte senza, fortunatamente, gravi conseguenze.

BENKO IN CARCERE PER ALTRI 2 MESI

Il magnate austriaco René Benko rimarrà per altri due mesi in custodia cautelare nel carcere di Vienna, dove si trova dal 23 gennaio, dopo il suo arresto a Innsbruck. La richiesta di scarcerazione, presentata dal suo avvocato difensore Norbert Wess, è stata rispinta dal Tribunale della capitale austriaca. La Procura anticorruzione di Vienna indaga sul … Continua a leggere