Trasporti

ALTO ADIGE, CLIMA PASS E UN TRENO DALL’OLTRADIGE, LE DUE SOLUZIONI DEI VERDI PER ABBATTERE IL TRAFFICO PRIVATO

Le due proposte saranno discusse ai primi di luglio in Consiglio Provinciale a Bolzano

Foto: Ansa

Rendere i mezzi di trasporto più attrattivi e alleviare il traffico sulle strade dell’Alto Adige. I verdi altoatesini propongono un Clima Pass e un collegamento ferroviario per l’oltradige.

Infatti, solo il 3% dei possessori dell’Alto Adige Pass che sono solo il 50% dei possessori supera i 10mila km percorsi con l’utilizzo dei mezzi pubblici. Per incentivare questa pratica i Verdi dell’Alto Adige hanno due proposte che saranno discusse in consiglio provinciale a Bolzano a inizio luglio.

“Vogliamo liberare le strade e gli abitanti dell’Alto Adige dal traffico. Per farlo, il trasporto pubblico deve finalmente avere la priorità”, affermano lə consiglierə provinciali verdi Madeleine Rohrer, Brigitte Foppa e Zeno Oberkofler, che propongono di prevedere un biglietto che permetta di utilizzare tutti i trasporti pubblici in Alto Adige a 100 euro all’anno. La proposta, sostengono i Verdi, “affronta uno degli obiettivi del Piano clima che la giunta provinciale ha approvato nel 2023: tra sei anni le persone in Alto Adige dovrebbero percorrere il 70% in più di chilometri con i mezzi pubblici, per ridurre significativamente le emissioni nocive del traffico”.

Inoltre, secondo consiglieri Verdi, è ora di tornare a parlare di un collegamento ferroviario per l’Oltradige. “Ben 10.000 persone al giorno transitano tra Bolzano e l’Oltradige – osservano – Gli autobus sono ormai al pieno della loro capienza e, data la carenza di autisti, sarebbe difficile aumentarne l’offerta. La ferrovia è la soluzione”.[Vs]

17 Giugno 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

L’ALTO ADIGE SI PREPARA A FRONTEGGIARE I DAZI DI TRUMP

La Provincia di Bolzano si prepara all’impatto sull’economia locale dei dazi imposti dal presidente degli Usa, Donald Trump. “Non vogliamo trovarci impreparati – ha detto il presidente altoatesino, Arno Kompatscher – Tutti confidiamo nelle trattative di cui l’Unione europea parla, ma, nel caso in cui i dazi venissero confermati, avremmo una situazione che va gestita”. … Continua a leggere

RICERCATO DA FEBBRAIO SCORSO: ARRESTATO ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI MEZZOCORONA

La Polizia ha arrestato venerdì della scorsa settimana, nella stazione di Mezzocorona, un cittadino italiano di 56 anni ricercato per la revoca della sospensione condizionale della pena dall’Autorità Giudiziaria di Venezia. L’uomo si trovava nell’atrio della stazione in procinto di fare il biglietto per partire, ma ha trovato i poliziotti, impegnati nei controlli ai viaggiatori … Continua a leggere

TERME DI LEVICO, AL VIA IL PROGETTO DI RILANCIO DELLO STORICO STABILIMENTO

Al via il nuovo corso delle Terme di Levico e Vetriolo, una delle eccellenze del panorama alpino per quanto riguarda l’ambito del benessere della persona. La nuova gestione, assunta dalla società Levico Terme Vetriolo Srl, è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa oggi nel Palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell’assessore all’artigianato, … Continua a leggere