In un incontro a Monaco di Baviera, l’assessore provinciale alla mobilità dell’Alto Adige, Daniel Alfreider, ed il ministro bavarese ai trasporti, Christian Bernreiter, hanno discusso della necessità di un sistema di gestione digitale del traffico comune per l’intero corridoio del Brennero. In considerazione delle elezioni europee, riferisce una nota, “hanno sottolineato l’importanza di presentare alla nuova Commissione europea una posizione comune sulla politica del corridoio”. “L’Ue deve assumere un ruolo attivo in questa legislatura e creare una piattaforma comune di dati e informazioni”, ha sottolineato Alfreider. Insieme al ministro Bernreiter, Alfreider ha visitato il cantiere della seconda linea principale della Stadtschnellbahn (S-Bahn) a Monaco. Questo progetto è una componente centrale dell’espansione del sistema S-Bahn di Monaco e mira a garantire una maggiore capacità e affidabilità del trasporto pubblico locale. Alfreider aveva già visitato il binario di prova della ferrovia a levitazione magnetica della Max Bögl vicino a Sengenthal, in Bassa Baviera. Questo innovativo mezzo di trasporto può trasportare fino a 30.000 persone all’ora su brevi distanze. Secondo quanto emerso dalla visita al sito, sono già stati effettuati studi di fattibilità per due percorsi specifici in aree urbane. “Le richieste di mobilità pubblica sono in costante aumento. Proprio per questo è importante sviluppare e testare nuove soluzioni orientate al futuro”, ha dichiarato Alfreider.
BRENNERO: ALFREIDER A MONACO COL MINISTRO BERNREITER
Incontro sul sistema di gestione digitale del traffico comune

Foto: Asp
10 Giugno 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

SCONTRO AUTO-CAMION ALLA ZONA ARTIGIANALE DI ORA, UN FERITO
Scontro auto-camion questa mattina sulla statale del Brennero nella zona artigianale di Ora. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona che hanno dovuto usare le pinze idrauliche per estrarre dalle lamiere il conducente della vettura. Il ferito è stato trasportato all’ospedale di Bolzano.

DONAZIONE D’ORGANI, TRENTO CITTA’ E PROVINCIA PIU’ GENEROSA D’ITALIA
E’ Trento la città e la provincia più generosa d’Italia in tema di donazione. Tra le città con oltre 100mila abitanti si conferma, infatti, ancora una volta il primato (73,6% sì, 22,4% no, astenuti 32,4%) davanti a Sassari e Verona. Guardando alle Regioni e Province autonome, è sempre Trento a guidare la classifica davanti alla … Continua a leggere

BOLZANO, ARRESTATO PERICOLOSO LADRO SERIALE, UN 23ENNE MAROCCHINO
Nella mattinata di ieri, gli Investigatori della Personale della Sezione “Catturandi” della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Bolzano hanno tratto in arresto tale B.C., cittadino marocchino di 23 anni con a proprio carico numerosi precedenti penali in materia di stupefacenti, reati contro la persona e contro il patrimonio. Il marocchino, infatti, è stato … Continua a leggere