Sicurezza

PIANO SICUREZZA PER I MERCATINI DI NATALE ALTOATESINI

Previsto un servizio di vigilanza notturna alle casette allestite in piazza Walther

Le misure di sicurezza da attuare in occasione dei tradizionali mercatini di Natale, in programma, come di consueto, nelle principali località altoatesine, sono state valutate in una seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto, a Palazzo Ducale a Bolzano, dal commissario del governo, Vito Cusumano. Dal 23 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, si stimano circa 800.000 presenze. Per il Mercatino natalizio di Bolzano, tra le misure adottate, si prevede l’impiego di circa 50 unità di personale volontario appartenenti ad associazioni locali, tra cui quella degli alpini e del “Goer”, da dislocare nei varchi di accesso e nei principali luoghi del centro storico. Verrà inoltre svolto un servizio di vigilanza notturna alle casette allestite in piazza Walther, dove sono attesi 62 espositori, nonché al Parco Berloffa, dove saranno posizionati 32 stand.

8 Novembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ANNUARIO DELLO SPORT 2024 ALL’INSEGNA DEGLI OLIMPIONICI ALTOATESINI

Oltre 170 pagine con eventi, personaggi e appuntamenti, condiscono l’Annuario dello sport altoatesino 2024, il volume che anche quest’anno ha ripercorso i momenti salienti dell’anno sportivo altoatesino. In questa undicesima edizione, curata dall’agenzia “hkMedia”, particolare attenzione è stata rivolta agli atleti altoatesini che hanno partecipato ai Giochi olimpici di Parigi 2024 e, naturalmente, alle imprese … Continua a leggere

MOTTARONE: CHIESTO IL PROCESSO PER CINQUE

La Procura di Verbania ha chiesto il processo per cinque persone per l’incidente della funivia del Mottarone, avvenuto il 23 maggio del 2021, nel quale persero la vita 14 persone. Si tratta di Luigi Nerini, titolare della Ferrovie del Mottarone, di Enrico Perocchio e di Gabriele Tadini, allora rispettivamente direttore d’esercizio e capo servizio dell’impianto, … Continua a leggere

UNA CITTÀ, IL SUO FESTIVAL: TRENTO AD ALTA QUOTA

Da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio il Trento Film Festival colorerà la città con le mille cromie delle montagne e delle loro culture. Leveghi: “Il Trento Film Festival è un inno alla libertà: una coincidenza importante inaugurarlo nella Festa della Liberazione, con il lutto nel cuore per la morte del Papa degli ultimi”. … Continua a leggere