Via libera della Giunta comunale di Trento al progetto definitivo per l’ascensore verso la collina est, un’opera da 5,3 milioni di euro che verrà appaltata nel corso dell’anno. I lavori – informa il Comune – inizieranno nel 2024, mentre la fine è prevista per l’anno successivo. L’opera si suddivide in due parti: la costruzione dell’ascensore inclinato da viale Bolognini (all’altezza del ponte del liceo scientifico “Galilei”) a Mesiano (vicino al dipartimento di Ingegneria) e la realizzazione di un percorso ciclabile e pedonale che collega la stazione a monte con via Mesiano, all’altezza dell’incrocio con salita Manci. L’ascensore, con stazioni a valle e a monte, si svilupperà su un percorso rettilineo con pendenza media del 54,2% e una lunghezza di circa 161 metri, per un dislivello di 76 metri circa. Lungo la via di corsa sarà presente una scala. L’ascensore elettrico e automatico sarà equipaggiato con una cabina con capienza di 50 persone in piedi (con un’area utile di sette metri quadrati e possibilità di trasporto di biciclette). Il tempo di viaggio tra le due stazioni è di 1 minuto e 23 secondi, e la potenzialità di trasporto di 537 persone all’ora. La seconda parte dell’opera prevede un tracciato di 293 metri, con una corsia ciclabile e una pedonale, per una larghezza totale costante di quattro metri. L’intervento si inserisce all’interno di un quadro generale della mobilità urbana di collegamento con la rete ciclabile provinciale. L’intenzione dell’amministrazione comunale è di congiungersi con la futura ciclabile dei “Crozi” (in fase di realizzazione). Per l’accesso all’opera, si prevede la realizzazione di due nuovi percorsi ciclabili cofinanziati con il Pnrr: una pista ciclabile lungo via Grazioli (fino a piazza Venezia) e una lungo viale Bolognini, fino allo snodo del ponte dei Cavalleggeri.
APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER L’ASCENSORE TRENTO-MESIANO
Opera da 5,3 milioni, inizio lavori il prossimo anno

FOTO: COMUNE DI TRENTO
9 Gennaio 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

APPROVATO IL BILANCIO 2024 DI A22, UTILE NETTO A 97,92 MILIONI
Il Cda di Autostrada del Brennero ha approvato il bilancio 2024. I ricavi da vendite si attestano a 405,5 milioni di euro, con un utile netto di 97,92 milioni, in aumento del 22,35% rispetto all’anno precedente. I chilometri percorsi sulla tratta Brennero-Modena nel corso dell’anno sono stati 5,28 miliardi, con una media giornaliera di quasi … Continua a leggere

RIFORMA DELL’AUTONOMIA, E’ SCONTRO IN CONSIGLIO PROVINCIALE A BOLZANO
E’ braccio di ferro, nel Consiglio provinciale di Bolzano, tra maggioranza e opposizione, sulla proposta di modifica dello Statuto d’autonomia elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Iniziata con un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, la seduta straordinaria dell’assemblea legislativa altoatesina, chiesta dalla minoranza per discutere i contenuti del disegno … Continua a leggere

ICE HOCKEY LEAGUE, LO SVEDESE FRICKLUND RESTA AL VAL PUSTERIA
Poco prima dell’inizio dei mondiali e subito dopo la conferma della coppia di portieri Pasquale/Rabanser, il Val Pusteria ha aggiunto un altro importante tassello alla squadra per la prossima stagione di Ice Hockey League: Mikael Frycklund indosserà ancora la maglia giallonera. Lo svedese, che compirà 32 anni il 4 maggio, entra quindi nella sua terza … Continua a leggere