Trasporti

ACCOLTO IL RICORSO DELLA PROVINCIA DI BOLZANO, NIENTE IVA SUI TRASPORTI

Il giudice dà ragione alla giunta altoatesina

La Commissione tributaria di 2/o grado di Bolzano, sezione I, ha accolto il ricorso in riassunzione di Sad e della Provincia di Bolzano, “negando la pretesa dell’Agenzia delle Entrate ad incamerare l’imposta sul valore aggiunto derivante dall’asserita connessione diretta dei contributi concessi per il trasporto e le tariffe applicate per lo svolgimento del servizio”. Lo rende noto la stessa Provincia. Secondo i ricorrenti, spiega una nota, “il contributo era stabilito solo ai fini del servizio pubblico di trasporto, nell’interesse generale, e soltanto dopo l’individuazione di un costo standard diverso da quello effettivamente sostenuto dal concessionario”. “Si chiude in questo modo – commenta la Provincia – un’importante querelle che avrebbe comportato un notevole esborso di denaro pubblico e si conferma la correttezza della condotta della Provincia”. “La sentenza conferma il percorso di legalità ed efficienza intrapreso dalla Provincia nella riorganizzazione del trasporto pubblico locale”, ha dichiarato l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider.

14 Luglio 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO

Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO

Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO

Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere