Dall’avvio della scuola circa 80 bus integreranno il trasporto pubblico per consentire agli alunni di raggiungere le scuole e rientrare a casa. A partire dalla prossima settimana, con l’avvio della scuola il 6 settembre, la Ripartizione mobilità della Provincia metterà a disposizione un’ottantina di bus ad integrazione del trasporto pubblico locale. In queste settimane i tecnici, assieme ai concessionari, hanno svolto un intenso lavoro preparatorio, affinché tutto sia pronto in tempi di pandemia. Sui mezzi del trasporto pubblico in Alto Adige, sia sui bus che sui treni, vige l’obbligo della mascherina chirurgica a partire dai 6 anni di età. È consigliato l’uso della mascherina FFP2. Inoltre, devono essere mantenute le distanze di sicurezza, anche in fase di attesa e salita sui mezzi. Bus e treni possono essere utilizzati all’80% della loro capacità. Ciò significa che sui bus regionali, ad esempio, possono essere utilizzati tutti i posti a sedere e in aggiunta posti in piedi fino al raggiungimento del limite dell’80%. [mda]
SCUOLA: 80 BUS INTEGRANO TRASPORTO PUBBLICO IN ALTO ADIGE

31 Agosto 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENTO, TENTA IL SUICIDIO MA LA POLIZIA LO SALVA
la capacità e la preparazione dell’agente in servizio presso la Sala Operativa della Questura, unitamente al tempestivo e provvidenziale intervento del personale delle Volanti, ha evitato il peggio. Nel corso della giornata di giovedì 10 aprile, infatti, un uomo ha chiamato il Nue 112 manifestando intenti suicidi. Subito l’operatore della Sala Operativa, appresa la gravità … Continua a leggere

MEZZOLOMBARDO, SPARATORIA IN STRADA CON TAMPONAMENTO E UOMINI IN FUGA
Momenti di tensione ieri sera a Mezzolombardo, in Trentino, quando poco dopo le 19 nei pressi del centro commerciale Orvea, un uomo prima si è gettato da un’auto in corsa per poi sparare contro la vettura, che è finita contro un’altra macchina in transito. Sia l’uomo con la pistola, che i due occupanti dell’auto, tutti … Continua a leggere

ALEX TABARELLI RESTA PRESIDENTE DEL CONI ALTO ADIGE
Alex Tabarelli rimane Presidente del Comitato Olimpico dell’Alto Adige. Il 66enne giornalista sportivo di San Paolo è stato confermato nel suo ruolo di vertice del CONI. Nella Giunta Regionale entrano anche Elisabetta Ticcò, Richard Weißensteiner e Walter Taranto come Rappresentanti delle Federazioni Nazionali, Gabriella Dalla Lana e Orlando Prini per gli Enti di Promozione e … Continua a leggere