ROMA (ITALPRESS) – La riforma dello sport “è sbagliata, monca e carente”. A sostenerlo, in un forum nella sede romana di Italpress, è il presidente della Federazione Italiana Bocce, Marco Giunio De Sanctis. “Ha lasciato tutti appesi, c’è un Coni depontenziato da una legge ma nello stesso potenziato dalla legge Melandri, quindi una contraddizione in termini incredibile, oltre che giuridica – prosegue il numero uno della Fib – Abbiamo tre-quattro enti che vigilano e non si capisce a chi spetta la vigilanza, quando il decreto Melandri prevede sia del Coni. Poi c’è Sport e Salute che eroga i finanziamenti, il dipartimento che detta i principi, il Coni ne detta alcuni, e inoltre c’è il Cip che è autonomo. La riforma così non va, il decreto sulla governance è completamente decaduto, quindi speriamo che questo problema si risolva al di là delle sanzioni del Cio e di tutte le conseguenze, perchè è veramente difficile per noi presidenti. Questo ha fatto sì che molto di noi si riunissero e scrivessero una lettera alle due massime istituzioni sportive, con la quale si è sottolineato come l’attività sia ferma al 90 per cento e che sono gli enti di promozione a fare quella di preminente interesse nazionale. Non va bene – conclude De Sanctis – era questo il momento giusto per dirimere questa annosa controversia e stabilire una volta per tutte perimetri e confini tra federazioni ed enti di promozioni”.
(ITALPRESS).
BOCCE, DE SANCTIS “RIFORMA SPORT SBAGLIATA, MONCA E CARENTE”

Foto: Italpress ©
30 Dicembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENTO, ISTITUITO L’OSSERVATORIO RISCHIO AGGRESSIONI AI SANITARI
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha istituito l’Osservatorio rischio aggressioni, una nuova struttura dedicata al monitoraggio, all’analisi e alla prevenzione di episodi di violenza ai danni dei professionisti della sanità. Il nuovo organismo – si legge in una nota – avrà il compito di redigere e gestire il Piano per la prevenzione degli atti … Continua a leggere

PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE DELLA FONDAZIONE HAYDN
A partire dal 30 settembre 2025 avrà inizio la nuova Stagione della Fondazione Haydn con un ricco cartellone di appuntamenti sinfonici e d’opera. Tra le novità, l’aumento dell’offerta musicale e un modello di opera itinerante tra i castelli della regione. Accanto al Direttore musicale Ottavio Dantone, al Direttore principale Alessandro Bonato e al regista in … Continua a leggere

SPIAZZO, AUTO NEL FIUME SARCA
Grave incidente stradale a Spiazzo questa mattina attorno alle 10.30. Un’auto è finita nel fiume Sarca a causa, pare, di una manovra sbagliata. I due occupanti, un uomo di 68 anni ed una donna di 63, sono stati raggiunti e liberati dalle lamiere. I due sono stati trasferiti all’ospedale di Tione in codice rosso.