Il comandante provinciale dei Carabinieri di Trento Matteo Ederle e il generale di brigata Stefano Paolucci hanno dato il benvenuto a 72 nuovi Carabinieri assegnati al Trentino.
Alla cerimonia, che si è svolta presso il Comando provinciale dell’Arma, ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti: “Siete in una terra splendida e particolare – ha affermato – che gode dell’autonomia speciale e ha quindi caratteristiche uniche. Il mio auspicio è che possiate trovarvi bene in Trentino sia sotto l’aspetto professionale sia nelle relazioni che instaurerete con il territorio, che possiate innamorarvi di questa terra e restare qui molto a lungo”.
“Nel corso del vostro lavoro troverete una grande collaborazione da parte delle istituzioni trentine e dal mondo del volontariato – ha proseguito Fugatti – La Protezione civile e i volontari del Trentino vi affiancheranno sempre nel vostro importante lavoro. Siamo in una terra dove fortunatamente la situazione è migliore rispetto ad altri contesti, ma permane la richiesta da parte dei cittadini di mantenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza”.
Alla cerimonia hanno preso parte anche il direttore generale della Provincia Raffaele De Col, il commissario del Governo Giuseppe Petronzi e la procuratrice della repubblica Orietta Canova.
72 NUOVI CARABINIERI IN SERVIZIO IN TRENTINO
Al Comando provinciale dell'Arma sono stati presentati alle autorità

26 Febbraio 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

DICIOTTO PERSONE A PROCESSO PER AVER DIFFAMATO ANDREA PAPI
Diciotto persone a processo per aver diffamato Andrea Papi, il giovane ucciso da un’orsa a Caldes, in Trentino, il 5 aprile 2023, la sorella Laura e la fidanzata Alessia Gregori mediante post offensivi su Facebook. Il pubblico ministero Patrizia Foiera ha infatti emesso il decreto di citazione diretta a giudizio per tutti gli imputati, rinviando … Continua a leggere

LUNEDÌ CONGRESSO DELLA SVP SULLA RIFORMA DELL’AUTONOMIA
La Svp e ha convocato per lunedì 14 aprile un congresso straordinario per discutere la riforma dello Statuto di autonomia, elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Dopo molti decenni, la Südtiroler Volkspartei rompe con la tradizione e non si riunisce nella famosa sala in stile liberty del Kursaal di Merano, ma nella … Continua a leggere

SCONTRO FRONTALE SULLA SS.47, FERITA UNA DONNA DI 76 ANNI
Scontro frontale tra due auto sulla strada della Valsugana all’altezza di Pergine. Un’auto guidata da una 76 enne avrebbe invaso la corsia opposta andando a schiantarsi contro una vettura della scuola guida che proveniva in senso opposto. Sul posto il 118 che ha trasportato la donna all’ospedale per accertamenti.