Il consiglio provinciale di Bolzano la prossima settimana discuterà l’assestamento del bilancio di previsione. Con l’occasione i Verdi presenteranno, sotto forma di ordini del giorno, due richieste relative ad altrettanti loro obiettivi: il clima e il lavoro. Il primo dei temi è quindi l’emergenza climatica, della quale l’Alto Adige si è occupato già da tempo. Nel 2011 la Giunta provinciale ha approvato un piano da attuare entro il 2050, contenente misure e obiettivi per uno sviluppo sostenibile del Sudtirolo. Ma i tempi non sono più adeguati e il piano del 2011 va rielaborato adeguandolo ai rapidi cambiamenti climatici. I Verdi chiedono quindi di occuparsene immediatamente con un nuovo pacchetto di misure che tengano conto del consumo di energia, della riduzione dei rifiuti e della mobilità sostenibile. La seconda richiesta, che i Verdi presenteranno insieme ad alcuni colleghi dell’opposizione, riguarderà il mondo del lavoro.. L’ordine del giorno parte dalla constatazione che dal 2015 a oggi l’economia dell’Alto Adige ha registrato una crescita superiore al 5%, ma le retribuzioni del settore pubblico sono cresciute, negli ultimi quattro anni, solo dello 0,1%. I Verdi chiedono quindi un adeguamento dello stipendio base dei dipendenti pubblici in linea con il valore aggiunto dell’economia altoatesina conseguita nel periodo 2015 – 2019.[at]
VERDI: CLIMA E SALARI APPRODANO IN PROVINCIA

22 luglio 2019
CONDIVIDI
Primo Piano

BASKET SERIE A. AQUILA BATTUTA DA ROMA 82-88
Prestazione negativa davanti al pubblico amico per l’Aquila Dolomiti Energia, sconfitta in casa dalla Virtus Roma con il punteggio di 82-88. La formazione bianconera ha dominato per gran parte della partita crollando nell’ultimo quarto.

ALTO ADIGE PIONIERE PER LE POLITICHE CLIMATICHE
Vertice di giunta a Termeno con esperti e dirigenti per parlare di politiche climatiche. Nella prima metà del 2020 si appronterà il nuovo Piano clima. Quando si parla di politiche attive contro il cambiamento climatico, ha detto il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’Alto Adige non vuole solo fare i compiti a casa, ma anche … Continua a leggere

ARTIGIANI COMPATTI: NUOVO SLANCIO AI LAVORI PUBBLICI
Gli artigiani trentini, riuniti in assemblea, chiedono a gran voce alla giunta provinciale di dare nuova linfa ai lavori pubblici, sbloccando gli oltre 1700 milioni di euro già stanziati per una lunga serie di cantieri, ma ancora fermi. La categoria, che registra una leggera crescita di fatturato complessivo, pari al 2% in un anno, si … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

NIKOLA TESLA EXHIBITION
Fino al 15 marzo 2020 a Milano Lambrate spazio Ventura XV e’ installata la mostra “Nikola Tesla Exhibition”, unica tappa in Italia dell’esposizione dedicata al genio che ha inaugurato l’era dell’energia elettrica, scienziato, visionario, uomo del futuro. Una mostra scientifica ed inerattiva, adatta a tutte le eta’, studenti, gruppi. Mauro Rigoni amministratore ed organizzatore e’ … Continua a leggere

A NBC, MARCELLA BELLA 50 ANNI CARRIERA
In occasione del concerto dell’8 dicembre alle ore 20.30 al Kurhaus di Merano, abbiamo incontrato Marcella Bella. La famosa cantante siciliana ci ha parlato della sua carriera, quest’anno festeggia i 50 anni, dei suoi grandi successi, del brano del cuore, della famiglia e del mitico fratello: Gianni, malato da alcuni anni. L’intervista e’ stata realizzata … Continua a leggere

SIPARIO SU NBC
“Rumori fuori scena” e’ la commedia di Michael Frayn, regìa Valerio Binasco, in scena dal 5 al 7 dicembre alle ore 20.30 e l’8 dicembre alle ore 16.00 al Teatro Comunale di Piazza Verdi a Bolzano “Rumori fuori scena” e’ un classico della commedia contemporanea e una perfetta macchina comica. Dal suo debutto londinese nel … Continua a leggere