CAPODANNO 2017/18: LA NOVITÀ È PIAZZA TRIBUNALE

Sono molte le iniziative per il capodanno 2017-2018 presentate dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano. Il programma è molto vasto e avrà come obiettivo principale quello di coinvolgere anche i numerosi turisti in più aree della città, conquistandoli attraverso i valori della nostra città. Il tutto inizierà il 29 Dicembre alle ore 18.00 con il Concerto di Natale al Duomo di Bolzano. Il 31 Dicembre a partire dalle ore 11.00, invece, ci sarà un’iniziativa di beneficenza organizzata dai Floricoltori dell’Alto Adige in collaborazione con il comune di Bolzano e denominata “Ostriche e Spumante”.Sempre lo stesso giorno dalle ore 12.00 alle ore 17.30 ci sarà la classica corsa di San Silvestro, la Boclassic , mentre dalle ore 20.00 alle ore 21.30 presso la Casa della Cultura di via Sciliar, si terrà la Familie Flöz, una rappresentazione teatrale in lingua tedesca. L’1 Gennaio alle ore 16.00 presso l’auditorium di via Dante si terrà il Concerto di Capodanno dell’orchestra Haydn. Il tutto terminerà il 2 Gennaio alle ore 18.00 con il Concerto di Capodanno della Banda musicale di Gries nell’Auditorium di via Dante.
La vera novità di quest’anno per la serata di San Silvestro si terrà in Piazza Tribunale a Bolzano. La serata sarà animata a partire dalle ore 20.00 con musica anni 60 dai DEDY CEMM. Seguirà poi la band bolzanina, i “THE GIGGERS” che vi farà rivivere i mitici anni 70/80, dopo di loro invece seguirà THE RELIGHT ORCHESTRA, che con il loro live dj set, l’electric violin e il laser arp show faranno ballare fino alle 1.30 con musica dance anni 90 e 2000. L’ultima mezz’ora vedrà alla console alcuni dj locali bolzanini e il tutto si concluderà alle 2.00. Oltre alle band, la serata sarà animata dalla voce di Miss Marika , presentatrice e vocalist, il tutto contornato da uno show acrobatico con giocolieri e mangiafuoco. La serata in Piazza Tribunale è organizzata dai ragazzi del Bellavita Events che offriranno uno show a 360 gradi e all’altezza delle aspettative. L’assenza dei fuochi d’artificio, infatti, non influirà sullo spettacolo e il divertimento a cui si potrà assistere quest’anno.
Il costo del programma di Capodanno è di circa 50.000 euro ed è finanziato tutto dal Comune di Bolzano.

Ascolta l’ intervista a Paolo Pavan (Presidente Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano)


18 Dicembre 2017


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BARBIANO, INCIDENTE IN MONOPATTINO PER UN BAMBINO

Incidente oggi pomeriggio a Barbiano dove bambino è caduto dal suo monopattino. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso dell’Aiut Alpin che ha trasportato il piccolo all’ospedale San Maurizio di Bolzano con ferite da moderate a gravi. Intervenuti anche i vigili del fuoco volontari di Ponte Gardena e la Croce Bianca di Chiusa.

EDIFICIO IPAI DI BOLZANO VERSO LA RISTRUTTURAZIONE

L’Istituto provinciale per l’assistenza all’infanzia di Bolzano sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione e ampliamento, finalizzato a rendere più funzionali, accoglienti e sostenibili gli spazi dedicati all’accoglienza di bambini da 0 a 3 anni e madri gestanti in situazioni di grave disagio familiare. “Stiamo lavorando per valorizzare il nostro patrimonio pubblico, accelerando il più … Continua a leggere

IN TRENTINO 445 COOPERATIVE, GENERANO VALORE AGGIUNTO DEL 10,3%

In Trentino sono attive 445 cooperative che, nel 2023, hanno generato un valore di produzione di più di 4,6 miliardi di euro e un valore aggiunto di oltre 1,1 miliardi di euro. Il peso sul valore aggiunto provinciale è pari al 5%, ma se si includono anche le imprese controllate e l’indotto agricolo legato alle … Continua a leggere