ROMA (ITALPRESS) – Quanti prodotti vengono ordinati online? Tanto quanto basta per dire che la parola d’ordine oggi è delivery.
Ne sono sempre più consapevoli le aziende, ma soprattutto piccole e medie imprese che, motivate durante il lockdown dalle scelte e dalle necessità degli italiani, hanno rinnovato in maniera repentina le attività, maturando molti, e solo adesso, l’importanza del delivery come valore aggiunto.
Parallelamente, inoltre, è stato registrato negli acquisti l’atteggiamento più attento, da parte dei consumatori, a una maggiore conoscenza dell’origine del prodotto che si vuole ordinare.
Da questa realtà è nata la sfida dell’imprenditore Alessandro Comparetto, General Manager di Fulmine Group, secondo operatore postale privato italiano. L’investimento, intrapreso già diversi anni fa, caratterizzato dalla personalizzazione di servizi a valore aggiunto nella consegna dei pacchetti del mercato dell’e-commerce, è diventato un progetto consolidato con il nuovo brand, appena lanciato, FG Delivery.
“Oggi il delivery, e questo vale non soltanto per il settore food – afferma Comparetto – è per le aziende un punto di forza per rispondere alle esigenze del mercato. La difficile esperienza Covid-19 ha fatto emergere per ogni attività la necessità dell’inderogabile integrazione tra brand e cliente. E dunque per le aziende l’importanza di instaurare quotidianamente con il cliente una relazione diretta, veloce, immediata e soprattutto espressione di sicurezza”.
(ITALPRESS).
BOOM DELLE VENDITE ONLINE, PER LE CONSEGNE A DOMICILIO NASCE FG DELIVERY

Foto: Italpress ©
20 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

QUESTURA DI BOLZANO: ARRESTI, DENUNCE ED ESPULSIONI IN AUMENTO
Aumentano le persone arrestate (298 negli ultimi dodici mesi, dal primo aprile 2024 al 31 marzo 2025, contro le 172 dei dodici mesi precedenti), così come aumentano le persone denunciate (1.773 contro 1.465), le denunce per truffe e frodi informatiche (passate da 210 a 224) e quelle per reati da codice rosso (da 188 a … Continua a leggere

ALBO PER LE BADANTI, VIA LIBERA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLZANO
Il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato una mozione con cui il Team k. ha proposto di valutare l’istituzione di un albo professionale per le badanti. In Alto Adige le persone anziane non autosufficienti attualmente sono circa 15.000, pari al 2,8% della popolazione. Mantenendo gli attuali standard di assistenza, per il 2030 si prevede che … Continua a leggere

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TRENTO. SI’ AL 3° MANDATO, FDI SI SPACCA
Colpo di scena in consiglio provinciale a Trento. Il terzo mandato è legge, ma non è indolore: FdI si spacca e rafforza la Lega. La decisione era nell’aria: il consiglio provinciale di Trento ha approvato il disegno di legge sul terzo mandato, che aumenta da due a tre i mandati massimi consecutivi per i presidenti … Continua a leggere