ZANA VINCE LA 18^ TAPPA AL GIRO, THOMAS RESTA ROSA

Foto: Italpress ©

VAL DI ZOLDO (ITALPRESS) – Filippo Zana ha vinto la diciottesima tappa del Giro d’Italia 2023, la Oderzo-Val di Zoldo di 161 chilometri con arrivo in salita. Il corridore italiano ha regolato nello sprint a due Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) dopo la fuga partita a inizio giornata (gruppo formato da 7 corridori) e finalizzata prima del GPM del Coi. “Devo ringraziare la mia squadra per tutto quello che hanno fatto durante tutto l’anno. Cercheremo di finirlo in bellezza, lo abbiamo preparato al meglio e non pensavo venisse così bene” le parole del vincitore di tappa. Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) ha difeso la maglia rosa, il britannico è arrivato insieme a Primoz Roglic (Jumbo-Visma) a 1’57” da Pinot. Domani la diciannovesima tappa, la Longarone – Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo) di 183 chilometri, la tappa regina di questa edizione del Giro.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

25 Maggio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO

Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI

Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE

Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere