Politica

VIENNA, INCONTRO PRESIDENTE KOMPATSCHER E CANCELLIERE FEDERALE STOCKER

L'autonomia al centro del colloquio

Foto: USP/BKA/Schrötte

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha incontrato a Vienna il cancelliere federale austriaco Christian Stocker per un primo confronto sulle questioni chiave che riguardano l’Alto Adige. Stocker ha prestato giuramento come cancelliere federale davanti al presidente federale della Repubblica d’Austria, Alexander Van der Bellen, il 3 marzo 2025.

I colloqui tra Kompatscher e Stocker si sono incentrati sulle trattative per l’autonomia con il Governo italiano. Il presidente Arno Kompatscher ha illustrato lo stato attuale dei negoziati e ha riferito che in seguito alla formulazione di una proposta del tavolo tecnico, la Provincia autonoma di Bolzano è in attesa di una decisione politica sui punti ancora aperti.

Il cancelliere federale si è detto ottimista sulla possibilità di raggiungere una soluzione positiva. “L’Austria sostiene in ogni caso le istanze dell’Alto Adige”, ha rimarcato Stocker.

Un altro tema all’ordine del giorno è stato il Centro per la tutela delle minoranze di Bolzano. Il presidente Kompatscher ha riferito che sono in corso sforzi per realizzare una cooperazione a lungo termine con le Nazioni Unite, al fine di offrire esempi di successo di autogoverno e responsabilità condivisa come strumento di tutela delle minoranze su un palcoscenico il più possibile internazionale. “Grazie alle Nazioni Unite, l’Alto Adige è riuscito a pacificare un conflitto etnico in una zona di confine complessa. Il nostro Centro per la tutela delle minoranze sarebbe stato più che utile se avessimo potuto accorciare o evitare anche uno solo dei conflitti nel mondo”, ha detto Kompatscher spiegando l’obiettivo della collaborazione.

Infine, sono stati discussi temi europei di carattere generale, soprattutto in riferimento all’attuale situazione geopolitica. Entrambi gli interlocutori hanno sottolineato l’importanza di una forte cooperazione in seno all’Unione europea per poter fronteggiare le sfide globali in corso

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere