ROMA (ITALPRESS) – “Sugli effetti collaterali è importante ribadire che sia lo studio di registrazione che ha portato le agenzie regolatorie ad approvarne l’uso, sia le evidenze che derivano dall’impiego in paesi che hanno già vaccinato numeri considerevoli di bambini, non mostrano nessun segnale di allerta per quel che riguarda il profilo di sicurezza. Non ci sono state neanche evidenze di segnalazioni di casi di miocardite o pericardite”. Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e coordinatore del Cts, nel corso della conferenza stampa sull’avvio della campagna vaccinale anti Covid-19 per i minori in età pediatrica. “Sul lungo termine ad oggi per nessuna vaccinazione abbiamo evidenze di effetti indesiderati. Mi permetto di fare una osservazione: impieghiamo la vaccinazione contro il virus della rosolia o della parotite nonostante abbiano dei tassi di letalità comparabili o inferiori al Covid – ha evidenziato -. Non si capisce perchè non dobbiamo valorizzare i benefici derivanti dalla protezione vaccinale rispetto a questa patologia”.
“Dobbiamo salutare con grande gioia la possibilità che le famiglie italiane possano fruire di questa opportunità – ha proseguito Locatelli -. Dobbiamo vedere questa data come una opportunità per proteggere la salute dei nostri bambini perchè offrire loro la vaccinazione risponde pienamente alla sensibilità genitoriale di fare il meglio per la tutela della salute dei propri figli, questo rappresenta un atto di amore nei loro confronti”.
(ITALPRESS).
VACCINO, LOCATELLI “NESSUN SEGNALE DI ALLERTA PER I BAMBINI”

Foto: Italpress ©
15 Dicembre 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.