UNIVERSITà MILANO-BICOCCA, DOTTORATO HONORIS CAUSA A STEFANO BOERI

Foto: Italpress ©

MILANO (ITALPRESS) – L’Università di Milano-Bicocca ha conferito questa mattina il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali a Stefano Boeri, architetto e urbanista di fama internazionale, presidente della Triennale di Milano e partner fondatore di Stefano Boeri Architetti. l titolo è stato assegnato su proposta del dipartimento di Scienze dell’ambiente e della terra dell’Ateneo in quanto, si legge nella motivazione, “nell’arco della sua prestigiosa carriera accademica e professionale, l’architetto Stefano Boeri ha saputo realizzare progetti a carattere fortemente interdisciplinare, introducendo in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana e biodiversità”. La cerimonia si è tenuta nell’Aula magna dell’Ateneo alla presenza della rettrice di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, del prorettore vicario, Marco Emilio Orlandi, della presidente della Scuola di dottorato, Maria Luce Frezzotti e del direttore del dipartimento Scienze dell’ambiente e della terra, Andrea Zanchi. “Per l’Università di Milano-Bicocca è un onore e un piacere conferire questo riconoscimento al professor Stefano Boeri, professionista e studioso noto a livello internazionale per la sua visione innovativa sui temi cari all’Ateneo: dalla necessità di migliorare la vivibilità delle nostre città fino alla salvaguardia della biodiversità – ha dichiarato la rettrice, Giovanna Iannantuoni -. Si tratta di sfide che l’Ateneo porta avanti ogni giorno con un approccio olistico che vede nella rigenerazione urbana un pilastro sul quale poggia il benessere della persona. L’impegno profuso in progetti di ricerca multidisciplinare e il dialogo e il lavoro sinergico e costante con attori pubblici e privati del territorio vanno esattamente in questa direzione”. Nella lettura della laudatio il prorettore vicario Marco Orlandi ha sottolineato che “tutta la poliedrica attività dell’architetto Boeri è rivolta a preparare un futuro in cui la coesistenza armonica dell’uomo con l’ambiente ed il resto del regno animale e vegetale sia uno degli assi portanti di una nuova società in cui siano ridotte le diseguaglianze e migliorata la qualità della vita”. “L’Ambiente Geniale” è il titolo della lectio magistralis che Stefano Boeri ha tenuto davanti al pubblico di Milano-Bicocca. “Ambiente Geniale – ha spiegato l’architetto Boeri – è un modo per ricordare come la nozione di ambiente possa essere rigenerata da una concezione della natura come forza vivente e sovversiva. E come la nozione di ambiente, intesa come sfera percorsa e scompigliata dalla vita, come trama di vite imprevedibili, possa rigenerare le pratiche e le teorie dell’architettura e dell’urbanistica”. “Il dottorato di ricerca è il più alto livello di formazione accademica in Italia con l’obiettivo di preparare alla ricerca scientifica avanzata e all’innovazione – ha aggiunto la presidente della Scuola di dottorato, Maria Luce Frezzotti -. La Scuola di dottorato di Milano-Bicocca è onorata di poter annoverare Stefano Boeri tra i suoi dottori di ricerca in Scienze chimiche, geologiche e ambientali e auspica che il suo approccio interdisciplinare ai temi della ricerca sia di esempio e ispirazione per tutti i dottorandi”.(ITALPRESS).

Photo Credits: Ufficio Stampa Università Milano-Bicocca

7 Febbraio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, PROROGATA L’ACCOGLIENZA NOTTURNA ALL’EX ALIMARKET

La giunta comunale di Bolzano ha autorizzato la proroga dell’apertura della struttura di accoglienza notturna per persone senza dimora, il centro diurno e il servizio mensa presso l’ex Alimarket per altri 30 giorni, fino al prossimo 30 aprile. La spesa sarà di circa 71.000 euro. Sempre presso l’ex Alimarket, è stata prorogata anche l’apertura del … Continua a leggere

CASO ALEX SCHWAZER, ARRIVA SU NETFLIX LA DOCUSERIE

Il caso Alex Schwazer, la docuserie in 4 episodi prodotta da Indigo Stories, arriva su Netflix dal 13 aprile. La serie ideata e diretta da Massimo Cappello, è un racconto senza filtri su ascesa, caduta e ricerca di redenzione di un atleta, sullo sfondo di un’intricata vicenda sportiva e giudiziaria. L’incontro tra l’atleta olimpico in … Continua a leggere

TRENTO. VENDITA ABUSIVA DI FIORI, 6MILA EURO DI SANZIONI E 2 DASPO

La polizia locale ha sanzionato alcuni venditori abusivi di fiori in centro a Trento. Gli agenti hanno accertato oltre 6 mila euro di sanzioni amministrative per commercio abusivo e la notifica di 2 daspo urbani con allontanamento dal centro storico e divieto di ritorno per le successive 48 ore a carico di due cittadini pakistani.