UNIONE BANCARIA, I SUCCESSI E I DIFETTI

A mezzogiorno la biblioteca comunale ha ospitato la presentazione del volume “The european banking union: a critical assessment”, edizioni Palgrave Macmillan, di Angelo Baglioni, docente di Economia politica all’Università Cattolica di Milano. Assieme a Giorgio Barba Navaretti, professore di Economia politica all’Università Statale di Milano, Aurelio Maccario, vicepresidente Unicredit e Stefania Tamburello, giornalista del Corriere della Sera, sono state discusse le ragioni per le quali si è arrivati all’unione bancaria, ovvero la volontà di ridurre il costo per i contribuenti dei salvataggi bancari, quella di spezzare il doppio legame tra il rischio dell’attività bancaria e quello dello Stato e, infine, la necessità di raggiungere un livello di supervisione uniforme. Non tutti questi obiettivi, però, sono stati raggiunti.

L’esame degli esperti in biblioteca è partito dal primo pilastro della banking union, quello della supervisione unica: esso esiste, ma non sembra essere neutrale tra tipi di banche e tra un Paese e l’altro. Finora, in un anno e mezzo di Bce, ci si è focalizzati sulle sofferenze, ma molto meno sul rischio di mercato e su quello legale, molto presenti in Francia e Germania. Con questo approccio l’Italia è sfavorita.

L’idea di fondo è stata quella di introdurre una terza via tra il salvataggio totale delle banche e la risoluzione drastica, lasciando che un istituto in crisi continui ad operare, evitando il trauma del fallimento, ma nello stesso tempo facendo sì che siano i manager o gli azionisti a pagarne il prezzo, senza intaccare i risparmiatori e tutto il sistema. Lasciar fallire una banca, come nel caso di Lehman Brothers, infatti, dà vita a un effetto contagio sull’intero sistema economico e finanziario. Secondo Baglioni, però, i principi di risoluzione sono stati disastrosi, a causa della loro applicazione retroattiva e dell’estensione ai clienti al dettaglio.

Alla domanda se l’unione bancaria abbia raggiunto i suoi scopi, lo studioso della Cattolica ha fatto notare come essa, effettivamente, sia riuscita ad abbassare i costi fiscali dei bailout, ma con effetti collaterali di instabilità sistemica e di nervosismo dei mercati. Il problema è che non è stato spezzato il legame tra rischio bancario e rischio sovrano: la ricaduta sui bilanci statali, in questo modo, rimane inevitabile.

E adesso? Sono state tolte le regole di supervisore nazionale e sono state sostituite con un sistema incompleto. Come si può uscire dal guado? Bisogna cambiare le regole, le banche devono riacquistare la fiducia dai consumatori, la vigilanza deve concentrarsi sugli strumenti di prevenzione e serve una governance centrale più forte.

4 Giugno 2016


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

VOLLEY CHAMPIONS LEAGUE, ITAS TRENTINO ESPUGNA BERLINO 3-0

L’Itas Trentino mette in cassaforte il passaggio in semifinale di Champions League. Ieri sera in terra di Germania i gialloblù nella gara di andata dei quarti di finale superano per 3-0 il Berlin Cycling Volley. Un risultato mai in discussione e decisamente promettente in vista della gara di ritorno, in programma il 29 febbraio a … Continua a leggere

ICE HOCKEY LEAGUE, BOLZANO MISSIONE COMPIUTA A GRAZ

Missione compiuta in terra di Carinzia. L’hockey club Bolzano Alto Adige Alperia è ai playoff, per la decima volta in undici stagioni. I biancorossi conquistano la certezza matematica grazie a una netta vittoria in casa del fanalino di coda Graz: 0 a 7 il risultato finale, in un match sempre in discesa per la compagine … Continua a leggere

SILANDRO, UN MORTO NELLA CANTINA INVASA DAL FUMO

Tragico l’esito dell’incendio divampato nella serata di sabato in una cantina nel centro di Silandro in Val Venosta. Una persona è stata trovata esanime dai vigili del fuoco nella cantina invasa dal fumo, ed è stata trasportata all’ospedale di Silandro, dove però è deceduta in rianimazione. Altre tre persone sono state portate all’ospedale per intossicazione … Continua a leggere