TURISMO, RECORD DI PRESENZE IN TRENTINO NELL’INVERNO 2024-2025

Il miglior risultato dell'ultimo decennio

FOTO: FONTE ANSA

Nella scorsa stagione invernale, il settore turistico del Trentino ha registrato “il miglior risultato dell’ultimo decennio”: oltre 7,7 milioni di pernottamenti e una permanenza media di 4,1 notti. I numeri sono dell’ultimo report dell’Istituto di statistica della Provincia di Trento che mostra un bilancio complessivo positivo, con un incremento generale
delle presenze (+0,9% rispetto al dato rilevato durante l’inverno 2023/2024), malgrado la leggera flessione degli arrivi (-1,6%). Val di Sole, Val di Fiemme e Val di Cembra, Val di
Fassa, Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena, Giudicarie centrali e Valle del Chiese nel complesso totalizzano un volume di presenze pari al 61,8% del totale dei pernottamenti invernali.

In flessione invece Altopiano della Paganella, Piana Rotaliana, San Lorenzo Dorsino e San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi. Nel settore alberghiero i pernottamenti rimangono stabili
(+0,3%) a fronte di un calo negli arrivi (-2,6%); entrambi valori in crescita invece per l’extralberghiero, che mostra un incremento del 2,9% negli arrivi e del 3,5% nelle presenze. I pernottamenti dei turisti stranieri sono aumentati del 6%. I flussi maggiori provengono da Polonia (+12,7%), Repubblica Ceca (+7,9%, oltre 500.000 presenze). Germania, Inghilterra e Belgio.

3 Luglio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA

Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA

Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.