TRENTO. RECORD DI PUBBLICO AL FILM FESTIVAL DELLA MONTAGNA

Record di pubblico alla 65esima edizione del Trento Film Festival della Montagna, che ha superato i numeri già da record degli ultimi anni. A confermarlo – fanno sapere gli organizzatori – sono i dati di affluenza al cinema e ai vari appuntamenti proposti in 11 giorni di programmazione. Oltre al cinema e alle serate evento, ad attrarre il grande pubblico sono stati anche gli incontri, le mostre, i convegni con percentuali d’incremento che si sono attestate al 41%. In particolare le proiezioni cinematografiche hanno registrato 19.000 presenze, con un incremento del 9% rispetto al 2016. Alle serate evento hanno assistito 5.652 spettatori, contro i 4.460 del 2016, con una crescita del 27%. Gli appuntamenti letterari hanno richiamato circa 3000 persone, facendo rilevare un incremento del 4%. (Foto: Film Festival) (fm)

Soddisfatto il presidente Roberto De Martin:

10 Maggio 2017


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA

Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA

Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.