Commercio

TRENTO, RAGGIUNTO L’ACCORDO SUI PLATEATICI

Tra le novità del regolamento anche l’allungamento della concessione che passerà da 1 a 9 anni

Foto: Comune

Si è chiuso stamattina nella sala riunioni al Top Center il confronto sul testo del nuovo regolamento dei plateatici, che verrà sottoposto alla commissione consiliare competente e al Consiglio comunale entro l’estate. Già la prossima settimana è prevista la condivisione con la Soprintendenza per i beni culturali. Il regolamento consente ai ristoratori e ai baristi della città di installare i plateatici al di fuori dei locali seguendo sostanzialmente due strade: se i plateatici saranno conformi al regolamento che dovrà essere approvato dal Consiglio comunale non avranno più bisogno dell’autorizzazione della Soprintendenza. In caso di deroga alle disposizioni (deroga non possibile nell’area di piazza Duomo, piazza D’Arogno e inizio di via Verdi), baristi e ristoratori dovranno presentare un progetto che in questo caso andrà sottoposto all’esame della Soprintendenza. Le richieste di deroga al regolamento dovranno essere contenute in un progetto specifico sulle singole vie, in modo a valorizzarne le caratteristiche e da rendere armonico l’inserimento dei plateatici nel contesto. Tra le novità del regolamento, anche l’allungamento della concessione, che passerà da 1 a 9 anni, e la semplificazione delle regole, che consentirà un più agevole controllo da parte della polizia locale. Tranne che nella zona attorno a piazza Duomo, sarà possibile schermare i plateatici con pannelli trasparenti di vetro in modo da consentirne l’utilizzo anche nella stagione fredda.

22 Maggio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere