Cronaca

TRENTO, MUORE A 49 ANNI DOPO INTERVENTO CHIRURGICO

La procura apre un'inchiesta

Foto @Pat

La Procura di Trento ha aperto un’inchiesta in seguito alla morte di Patrizia Marchi, 49 anni, dopo un intervento chirurgico. Lo scrive il quotidiano l’Adige.

La donna, che lavorava come operatrice socio sanitaria, è morta all’ospedale Santa Chiara di Trento sabato 8 febbraio. Il giorno prima era stata sottoposta ad un’operazione presso l’ospedale di Tione, in val Giudicarie, sempre in Trentino, ma la situazione clinica si è aggravata ed è stato necessario il ricovero in rianimazione nell’ospedale del capoluogo, dove la donna è stata
accolta in pronto soccorso, poi è stata sottoposta ad un intervento e infine è stata trasferita nel reparto di rianimazione. Gli inquirenti hanno disposto l’autopsia. La donna lascia il marito e due figli.[Vs]

13 Febbraio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CASA IN FIAMME A PERGINE, SETTE INTOSSICATI

Tragedia sfiorata per un allarme incendio verso l’una e trenta della scorsa notte a Pergine. Le fiamme sono divampate in una palazzina di via Marzola. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona e i permanenti di Trento che sono rimasti al lavoro fino all’alba e spento il rogo. Sette persone sono rimaste intossicate … Continua a leggere

VOLLEY, NIENTE FINALE PER L’ITAS TRENTINO, PASSA ANKARA

Nulla da fare per l’Itas Trentino che nella gara di ritorno di semifinale di Cev Cup è stato sconfitto da Ankara per 3 a 1. In finale vanno dunque i turchi che all’andata erano stati comunque battuti per 3 a 2 dai ragazzi di Fabio Soli, ma per un solo set di differenza riescono a … Continua a leggere

LA PRESENZA FEMMINILE IN GIUNTA REGIONALE ORA È PREVISTA PER LEGGE

Il Consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha approvato la legge che introduce l’obbligo di rappresentanti di entrambi i generi nella Giunta regionale, colmando un vuoto normativo che finora affidava questa scelta alla sola volontà politica. La novità arriva con un emendamento presentato da Stefania Segnana (Lega), che “punta a un equilibrio che tenga conto … Continua a leggere