Via libera dalla Giunta provinciale di Trento ai test antigenici rapidi nelle farmacie trentine, anche a pagamento. Si tratta di un ampliamento del servizio già offerto, con la possibilità di test a pagamento ai soggetti asintomatici, e non in quarantena, che non appartengono a categorie a rischio per esposizione lavorativa e nemmeno contatti di caso sospetto, ma che vogliono semplicemente sottoporsi a test a pagamento per scelta personale o per attività di screening d’iniziativa privata. Il servizio, fa sapere la Provincia, deve essere svolto in orari diversi rispetto a quelli dedicati ai test con oneri a carico dell’Azienda sanitaria e ha un prezzo massimo al pubblico di 30 euro. Le farmacie sono tenute al rispetto delle linee guida tecnico-scientifiche, degli aspetti relativi alla sicurezza e delle norme igieniche e sanitarie dei locali. Inoltre dovranno fornire un flusso distinto di dati sul numero dei tamponi eseguiti all’Apss, con segnalazione dei rispettivi esiti. Il progetto sperimentale ha visto l’adesione di 36 farmacie sul territorio provinciale e ha offerto l’estensione del servizio di diagnostica rapida in modo capillare, in collaborazione con i medici di medicina generale che prescrivono i test. [mda]
TRENTINO. AL VIA IN FARMACIA I TEST RAPIDI A PAGAMENTO

22 gennaio 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

FOCOLAIO DI COVID A TRENTO DOPO UNA FESTA
C’è un focolaio di Covid in una residenza universitaria di Trento, lo studentato di San Bartolomeo, dove tutti gli ospiti sono stati messi in quarantena. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari è impegnata in queste ore in una particolare indagine epidemiologica che ha per oggetto un gruppo di 8 giovani risultati positivi al virus, ma … Continua a leggere

COVID. IL TRENTINO PER ORA RESTA ARANCIONE
Nel frattempo il Trentino per il momento è stato confermato in zona arancione”, anche se con “diversi segnali di allerta, in primis l’incidenza molto alta”, che è pari a 385 positivi su 100.000 abitanti. Lo ha annunciato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti il quale ha puntualizzato che per ora le scuole … Continua a leggere

LA PANDEMIA CONTINUA A COLPIRE. ALTRI SETTE MORTI
La pandemia continua a colpire anche in regione. Nelle ultime 24 ore in Alto Adige si sono registrati 4 decessi e 230 nuovi casi covid. Nei normali reparti ospedalieri sono ricoverati 194 pazienti, 161 nelle cliniche private e 44 in terapia intensiva, di cui 3 in Austria. Cala invece a 7486 il numero degli altoatesini … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

DA X-FACTOR A SANREMO: DAVIDE SHORTY SI RACCONTA SU NBC
Lui non è una semplice nuova proposta. Lui è “Una proposta che non potete proprio rifiutare”. Siciliano, londinese di adozione, e una lunghissima gavetta. Finalmente Davide Shorty raccoglie i risultati del suo duro lavoro: dopo il podio a X-factor del 2015 adesso è a Sanremo nella sezione giovani. Ecco l’intervista realizzata da Adriana Paratore. Ascolta … Continua a leggere

ORIETTA BERTI AL TELEFONO CI PARLA DEL SUO SANREMO
Stamattina alle 11.15 Arianna Mairer e Adriana Paratore hanno ospitato al telefono Orietta Berti, che ha parlato della sua partecipazione alla 71esima edizione del Festival Di Sanremo con la canzone “Quando ti sei innamorato”. Si tratta di una canzone in gran parte autobiografica, ha sottolineato Orietta Berti in diretta. La grande artista ci ha parlato … Continua a leggere

NBC A SANREMO
Vivete questo “strano” Festival di Sanremo con Nbc Rete Regione la radio delle Alpi. I nostri inviati, con Giuseppe Riccardi ci faranno vivere le emozioni, le curiosita’, le canzoni della 71a edizione. Seguiteci dall’1 al 7 marzo in questi orari con “SAREMO A SANREMO”: DAL LUNEDì 1 A VENERDì 5 MARZO: 8,20 – 11.40 – … Continua a leggere