Commercio

TRENTINO, IN UN ANNO SARACINESCHE ABBASSATE PER 134 NEGOZI

La più colpita è la val di Fiemme

FOTO: ANSA

Tra il 2010 e il 2023 il Trentino ha perso 764 attività di commercio al dettaglio, passando da 5.997 negozi a 5.233. In un anno, tra il 2022 e il 2023, hanno chiuso 134 esercizi. Lo dicono i dati del Registro delle imprese elaborati dall’Ufficio studi e ricerche della Camera di commercio di Trento. Negli stessi anni però è aumentata la superficie media dei punti vendita, che è passata dai 114 metri quadri del 2010 ai 141 metri quadri del 2023. Le comunità di valle più colpite dalle chiusure – informa una nota – sono state la val di Fiemme (-22,4% di negozi in 13 anni), la Valsugana e Tesino (-21,2%), le Giudicarie (-19,4%) e la val di Non (-18,6%). Hanno espresso una maggior capacità di tenuta la Rotaliana, la Paganella e l’Alto Garda e Ledro. Ad essere più colpiti sono stati i negozi di articoli di abbigliamento (-127 unità dal 2010), seguiti dalle ferramenta (-103), prodotti tessili (-90) e giornali (-85). Sono aumentati invece i negozi dediti alla vendita di medicinali (+43), di prodotti alimentari in esercizi specializzati (+34) e di articoli medicali e ortopedici (+27). Considerando le città, in cima alla classifica di quelle che ospitano più negozi c’è Trento (1.655 negozi), seguita da Rovereto (639), Riva del Garda (427) e Pergine (298). Da sole, Trento e Rovereto ospitano il 28,6% dei negozi in sede fissa di tutta la provincia e il 34,9% della superficie venduta. In provincia il commercio al dettaglio offre lavoro a 15.807 addetti, mentre il commercio all’ingrosso – che al 31 dicembre 2023 registrava 1.263 imprese, con 1.128 imprese attive (in calo) – ne assorbe 6.955.

17 Aprile 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

DICIOTTO PERSONE A PROCESSO PER AVER DIFFAMATO ANDREA PAPI

Diciotto persone a processo per aver diffamato Andrea Papi, il giovane ucciso da un’orsa a Caldes, in Trentino, il 5 aprile 2023, la sorella Laura e la fidanzata Alessia Gregori mediante post offensivi su Facebook. Il pubblico ministero Patrizia Foiera ha infatti emesso il decreto di citazione diretta a giudizio per tutti gli imputati, rinviando … Continua a leggere

LUNEDÌ CONGRESSO DELLA SVP SULLA RIFORMA DELL’AUTONOMIA

La Svp e ha convocato per lunedì 14 aprile un congresso straordinario per discutere la riforma dello Statuto di autonomia, elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Dopo molti decenni, la Südtiroler Volkspartei rompe con la tradizione e non si riunisce nella famosa sala in stile liberty del Kursaal di Merano, ma nella … Continua a leggere

SCONTRO FRONTALE SULLA SS.47, FERITA UNA DONNA DI 76 ANNI

Scontro frontale tra due auto sulla strada della Valsugana all’altezza di Pergine. Un’auto guidata da una 76 enne avrebbe invaso la corsia opposta andando a schiantarsi contro una vettura della scuola guida che proveniva in senso opposto. Sul posto il 118 che ha trasportato la donna all’ospedale per accertamenti.