ROMA (ITALPRESS) – Tre medici di famiglia su quattro disponibili per le vaccinazioni. E’ quanto emerso dal 37° Congresso Nazionale SIMG – Società Italiana Medicina Generale e delle Cure Primarie, inaugurato nei giorni scorsi. Il 73% dei medici di famiglia, interpellato nel corso di un sondaggio online (circa mille i medici coinvolti), ha risposto che con adeguate informazioni e condizioni è disponibile a eseguire le vaccinazioni per il Covid-19 che saranno disponibili nei prossimi mesi. “E’ un dato significativo – ha commentato Claudio Cricelli, Presidente SIMG – La stragrande maggioranza ha risposto che percepisce la vaccinazione anti-covid come un compito della propria professione di Medico di Medicina Generale all’interno del SSN e nel sistema territoriale di Sanità. Bisogna riflettere su questo dato, che è straordinario, specie alla luce delle polemiche della Medicina Generale delle ultime settimane”. “Ciò che dà forza – aggiunge – è anche il dato che, con le adeguate condizioni, il 99% dei medici interrogati da della SIMG intende dare il proprio contributo in prima linea; soltanto l’1% ha risposto che non è un nostro compito. Di quei pochi che rappresentano questo 1% che ha risposto negativamente è importante comprendere le ragioni, non per fare polemica, ma per costruire percorsi di crescita per tutta la professione. Ci troviamo di fronte a una sfida senza precedenti. Non è mai successa nella storia dell’umanità una vaccinazione di massa, che teoricamente dovrebbe coinvolgere tutti gli esseri umani. Di fronte a questa sfida si pongono quesiti, interrogativi, domande e riflessioni totalmente inedite. Per questo noi vogliamo sentire le opinioni articolate di tutti i colleghi”. Nelle sessioni di apertura del Congresso è stato posto in luce il ruolo strategico dei Medici di Medicina Generale non solo nella lotta al Covid-19, ma più in generale nel tutelare la salute collettiva. “Grazie a strumenti come il GPG – General Practice Governance possiamo registrare in tempo reale tutti gli accadimenti e gli eventi clinici che accadono alla popolazione di questo Paese – ha spiegato Cricelli – Tutta la classe dirigente deve comprendere che non esiste cosa più potente della capacità di registrare in tempo reale ciò che avviene alla popolazione del Paese e i MMG sono una risorsa preziosa”.
(ITALPRESS).
TRE MEDICI DI FAMIGLIA SU QUATTRO DISPONIBILI PER LE VACCINAZIONI

Foto: Italpress ©
23 novembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

BOLZANO. PREZZI IN AUMENTO A DICEMBRE
A dicembre 2020, nel Comune di Bolzano l’indice generale dei prezzi al consumo è salito dello 0,8% rispetto allo scorso mese di novembre, ed anche rispetto a dicembre 2019 segna +0,8% (a novembre questo valore annuale era pari a +1,0%). Il maggiore incremento congiunturale si registra a dicembre nel settore spettacolo e cultura (+2,2%), seguita … Continua a leggere

OCCUPAZIONE. LA PROVINCIA DI BOLZANO PREPARA UN DOCUMENTO PROGRAMMATICO
Mancano due mesi e mezzo al 31 marzo quando cadrà il divieto di licenziamento per la pandemia e in Alto Adige la giunta provinciale si prepara ad affrontare l’impatto dell’aumento previsto dei disoccupati. E’ stato infatti predisposto un documento programmatico che prevede, fino al 2024, la messa in campo di politiche attive per la formazione … Continua a leggere

SINDACATI: SU VACCINO INFERMIERI VALUTARE I FATTI
“Prima di accusare un’intera categoria professionale o più categorie di lavoratori di rifiutare il vaccino, analizziamo bene la realtà dei fatti”. Lo sostiene il sindacato degli infermieri Nursing Up che invita “tutti alla calma ed alla riflessione prima di puntare il dito sui dipendenti o addirittura gruppi professionali, apparentemente contrari alle vaccinazioni”. Il sindacato ricorda, … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

CHICO E GIANNI FORTI
Gianni Forti ha scritto un libro a fumetti con Massimo Chiodelli, dal titolo “una dannata commedia”, edito da Galas Arco ed uscito lo scorso 20 novembre. Il libro racconta tutte le fasi della storia di Chico Forti, trentino, ex produttore televisivo e velista che nel 2000 e’ stato condannato all’ergastolo per omicidio negli Stati Uniti. … Continua a leggere

MOSTRI!
“Mostri!” Chi sono? Alessandra Hropich, laureata in giurisprudenza a Roma, ha portato in libreria insieme alla sorella Antonella il suo quarto libro che racconta tante storie di crudelta’ di vario genere, storie di donne ed uomini umiliati, rovinati, trascinati sul lastrico. Sono storie di totale cinismo messe in atto da persone malvagie e senza scrupoli … Continua a leggere

IL SINDACO DI BZ E GLI AUGURI DI NATALE
Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi la vigilia di Natale e’ stato ospite “dell’Italia in prima pagina” con Rosy Nanni alle 8.20. E’ stata occasione per parlare della nostra citta’, dei problemi, delle criticita’ e fare un bilancio di fine anno. Non sono mancati, ovviamente, gli auguri in diretta ai ns. radioascoltatori in questo anno … Continua a leggere