Sono morti a poca distanza l’uno dall’altra, ore, forse minuti, Giuseppe Caproni, 86 anni, e Silvia Antonia Bratti, che avrebbe compiuto 100 anni a giugno. I due anziani sono stati ritrovati verso mezzogiorno nella loro casa di via Degasperi ad Arco, in Trentino, dove vivevano al primo piano. A trovarli, lui in bagno e lei in cucina, è stato un vicino di casa, agente della Polizia locale, che ha avvisato i colleghi dopo essere entrato dalla porta lasciata socchiusa, preoccupato perché le luci erano rimaste accese dalla giornata di ieri anche durante la notte. Il medico legale ha stabilito che marito e moglie sono morti per cause naturali, probabilmente prima lei e, dopo un po’ di tempo, anche lui. In casa sono stati trovati i gioielli della donna e non manca nulla, non ci sono inoltre segni di effrazione. “Vivevano in simbiosi. Lei era più anziana e soffriva di Alzheimer e lui di recente non era stato molto bene. Lui era le sue braccia e le sue mani e questo fa pensare che non abbia retto alla morte della moglie e, poco tempo dopo, sia morto per un malore”, riferisce il comandante del Corpo di Polizia locale intercomunale, Walter Bobicchio. La coppia aveva dei cugini nella zona di Arco e dei nipoti in provincia di Bologna e nella zona di Carpi [mda]
TRAGEDIA AD ARCO, MORTI PER MALORE MARITO E MOGLIE

Foto: William Perugini © 123RF.com
13 gennaio 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

COVID. PICCO DI DECESSI IN TRENTINO
In Trentino si contano ben 14 nuove vittime del covid nelle ultime 24 ore, 9 decessi sono avvenuti in ospedale. Si tratta di 7 donne ed altrettanti uomini, di età compresa fra i 62 ed i 98 anni. I nuovi contagi rilevati dal tampone molecolare sono 38, mentre quelli con l’antigenico 18. Attualmente i pazienti … Continua a leggere

TRENTINO. AIUTI AGLI STUDENTI, IN ARRIVO LE ‘EDUBOX’
La provincia di Trento ed i consorzi Sait e Consolida sono scesi in campo per aiutare, in questa particolare fase della pandemia, studenti e famiglie fragili non solo dal punto di vista della strumentazione per la didattica ma anche sotto il profilo educativo e formativo. Da qui nasce l’iniziativa “Prima classe”. Grazie a una donazione … Continua a leggere

TAGLIO DEI VACCINI, ESPOSTO DEL CODACONS
Il Codacons ha presentato un esposto alle Procure della Repubblica di Trento e Bolzano contro la decisione di Pfizer di tagliare la produzione dei vaccini anti-covid e ritardare le consegne delle dosi destinate alla regione. Il Codacons si è rivolto anche all’Antitrust Europeo per segnalare un presunto abuso di posizione dominante. [mda]
Eventi Radio NBC

CHICO E GIANNI FORTI
Gianni Forti ha scritto un libro a fumetti con Massimo Chiodelli, dal titolo “una dannata commedia”, edito da Galas Arco ed uscito lo scorso 20 novembre. Il libro racconta tutte le fasi della storia di Chico Forti, trentino, ex produttore televisivo e velista che nel 2000 e’ stato condannato all’ergastolo per omicidio negli Stati Uniti. … Continua a leggere

MOSTRI!
“Mostri!” Chi sono? Alessandra Hropich, laureata in giurisprudenza a Roma, ha portato in libreria insieme alla sorella Antonella il suo quarto libro che racconta tante storie di crudelta’ di vario genere, storie di donne ed uomini umiliati, rovinati, trascinati sul lastrico. Sono storie di totale cinismo messe in atto da persone malvagie e senza scrupoli … Continua a leggere

IL SINDACO DI BZ E GLI AUGURI DI NATALE
Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi la vigilia di Natale e’ stato ospite “dell’Italia in prima pagina” con Rosy Nanni alle 8.20. E’ stata occasione per parlare della nostra citta’, dei problemi, delle criticita’ e fare un bilancio di fine anno. Non sono mancati, ovviamente, gli auguri in diretta ai ns. radioascoltatori in questo anno … Continua a leggere