GENOVA (ITALPRESS) – “Stiamo lavorando per dare alle imprese un bollino di certificazione covid-free, che accerti il fatto che sono sicure e che abbiano rispettato fino in fondo tutte le regole. Il prodotto che venderemo con maggiore successo quest’estate sarà soprattutto la sicurezza”. Ripartirà dal turismo la Liguria di Giovanni Toti, leader del movimento politico Cambiamo!, che nelle ultime ore ha avuto un peso cruciale nelle trattative tra Governo e Regioni quando l’accordo per le riaperture sembrava sul punto di saltare all’ultimo momento.
“In un’epoca come questa, assai complessa, dove la gente per paura o impedimento non si sposterà in mete lontane, la Liguria ha una grande chance da giocarsi, recuperando quote di mercato interno”, dice Toti in una intervista all’Italpress. E se il contagio tornerà a crescere? “Siamo pronti – risponde -. Abbiamo sufficienti posti in terapia intensiva, possiamo arrivare almeno a 3 mila tamponi al giorno”.
(ITALPRESS).
TOTI “PER LE IMPRESE DELLA LIGURIA PENSO A UN BOLLINO COVID-FREE”

Foto: Italpress ©
18 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

ICE HOCKEY LEAGUE, BOLZANO ALL’OVERTIME PIEGA IL VIENNA 2-1
Ci vuole una prodezza del solito Dustin Gazley a togliere le castagne dal fuoco ad un Bolzano che non senza fatica ha avuto ragione per 2-1 all’overtime di un Vienna che questa sera ha venduta cara la pelle in gara 1 della semifinale della Ice Hockey League. Primo tempo che si chiude a reti inviolate … Continua a leggere

VOLLEY PLAY OFF SCUDETTO, ITAS IN CAMPO PER GARA 3 DEI QUARTI CONTRO MONZA
Domani, sabato, alla BLM Group Arena si gioca già gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto. Dopo la sconfitta rimediata mercoledì in Brianza, l’Itas Trentino torna ad affrontare la Vero Volley Monza di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30.[Vs]

TRENTINO, FUGATTI: “INUTILE DARE ACQUA SE GLI ALTRI TERRITORI NON INVESTONO”
È inutile che mettiamo la nostra acqua a disposizione degli altri territori se questi non iniziano ad investire nel risparmio”. È tornato a parlare del tema della siccità il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in occasione conferenza stampa post Giunta provinciale, a Malga Rolle. Fugatti ha poi chiarito che, per risparmio dell’acqua, non … Continua a leggere