TIRRENIA, STOP AI COLLEGAMENTI CON SARDEGNA E SICILIA

Foto: Italpress ©

NAPOLI (ITALPRESS) – I commissari di Tirrenia in amministrazione straordinaria, Gerardo Longobardi, Beniamino Caravita di Toritto e Stefano Ambrosini, “malgrado Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) abbia piu’ volte comunicato loro in forma scritta la propria disponibilita’ a offrire, nei limiti del consentito, garanzie di pagamento di quanto reclamato da Tirrenia in AS, hanno eseguito, in questo momento cosi’ drammatico per il Paese, un sequestro conservativo sui conti correnti di CIN. Teniamo a precisare – si legge in una nota – che la societa’ e’ liquida ma che di fatto il blocco dei conti correnti ne impedisce l’operativita’. In seguito a quanto sopra l’attivita’ di CIN, compagnia che svolge in convenzione con lo Stato il servizio di continuita’ territoriale via mare per le isole, e’ stata paralizzata. Pertanto, con decorrenza immediata, sara’ impossibile continuare lo svolgimento di detto servizio e gia’ le corse programmate per oggi su tutte le linee in convenzione con la Sardegna, la Sicilia e le Tremiti non verranno effettuate”.
(ITALPRESS).

30 Marzo 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MERANESE 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO DI DROGA

Un meranese di 25 anni è stato arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 2 chili di droga e 1000 euro in contanti. Il giovane sorpreso durante un servizio di controllo dei carabinieri in centro a Merano: addosso aveva anche una dose di cocaina, ma nell’abitazione sono stati trovati anche marijuana e hashish.[Vs]

ALTO ADIGE, E’ STATO UN MARZO MITE

E’ stato un mese di marzo quello di questo 2025 molto mite in tutto l’Alto Adige. Le temperature sono state da uno a un grado e mezzo al di sopra del valore di riferimento a lungo termine nel periodo compreso tra il 1991 ed il 2020. I dati sono stati forniti dal meteorologo Dieter Peterlin, … Continua a leggere

SLOCCATE LE TRATTATIVE PER LA RIFORMA DELL’AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

Sembrano sbloccate, dopo lo stallo durato tre mesi, le trattative per la riforma dello Statuto d’autonomia delle Province di Bolzano e Trento. Il ministro Roberto Calderoli ha firmato la bozza, che ora è “pronta al ritiro” da parte dei due presidenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti. L’annuncio è stato fatto sabato da Calderoli a Fugatti … Continua a leggere