Al via il nuovo corso delle Terme di Levico e Vetriolo, una delle eccellenze del panorama alpino per quanto riguarda l’ambito del benessere della persona. La nuova gestione, assunta dalla società Levico Terme Vetriolo Srl, è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa oggi nel Palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca, dei due soci della realtà promotrice del rilancio dello storico stabilimento termale, ovvero Massimo Oss, amministratore delegato, e Mirko Pellegrini, e il presidente della società Gianpiero Passamani. L’obiettivo nel breve periodo è quello di tornare ai fasti del passato, facendo conoscere al grande pubblico le specificità dei percorsi di cura possibili all’interno del compendio, di proprietà della Provincia, e perfezionando al meglio l’offerta. Sul lungo periodo, invece, si mira a rendere Levico un punto di riferimento locale e nazionale nelle cure termali, investendo i proventi della gestione a beneficio dell’intero territorio. La cerimonia di inaugurazione della nuova gestione si terrà il prossimo 12 aprile.
L’assessore provinciale al turismo si è complimentato con gli imprenditori che hanno scelto di mettersi in gioco. Si tratta anzitutto, questo il suo messaggio, di una risposta e di una sicurezza per i tanti lavoratori delle terme, ma anche di una grande opportunità per Levico e per il tutto territorio della Valsugana. L’assessore ha parlato di un investimento territoriale, nonché di un messaggio positivo, che va veicolato e fatto conoscere facendo in modo che tutti i trentini possano essere informati sulle proposte di cura delle Terme levicensi. Infine, ha evidenziato come la Provincia di Trento, da parte sua, saprà dare risposte chiare, certe e in tempi brevi in tema di burocrazia e per il rilancio che Levico si merita
TERME DI LEVICO, AL VIA IL PROGETTO DI RILANCIO DELLO STORICO STABILIMENTO
Il prossimo 12 aprile l’inaugurazione della nuova stagione

Foto: PAT
8 Aprile 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO
Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO
Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO
Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere