TASSA DI SOGGIORNO, È SCONTRO TRA ROSSI E GLI ALBERGATORI

E’ un Natale tra le polemiche quello vissuto dagli albergatori trentini, che al presidente della Provincia Ugo Rossi rinfacciano di aver accontentato tutti, medici in testa, nella ripartizione delle risorse di bilancio a disposizione per il 2015. Gli operatori economici, si legge in una nota, hanno dovuto, invece, fare i conti con l’incubo della tassa di soggiorno, che la giunta Rossi vuole introdurre con l’arrivo della prossima primavera. Un balzello, questo, che, secondo gli albergatori, farà scappare i turisti, poco propensi, in questi anni difficili, a versare una quota per ogni notte trascorsa in Trentino. Quando dirigenti e medici hanno annunciato scioperi e proteste contro l’annunciato taglio degli stipendi, Piazza Dante, accusano gli operatori economici, ha pensato bene di fare marcia indietro, cercando di far quadrare i conti pubblici, tagliando altrove. Quando però a chiedere una mano ed un cambio di rotta sono stati gli albergatori, la Provincia è apparsa irremovibile. La pensa così Gianni Bort, presidente di Unione Commercio.

servizioradio

22 Dicembre 2014


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere