Lo scenario europeo e la necessità di fare leva sulla crescita produttiva e sulla riduzione del debito pubblico gli argomenti al centro di un incontro avvenuto ieri sera a Roma, in una sala del Senato, tra i rappresentanti del Patt e della Svp con esponenti del Partito Popolare Europeo. Dopo l’incontro avuto nei mesi scorsi con il capogruppo europeo Manfred Weber, come riferisce una nota del Patt, ieri la delegazione autonomista si è incontrata con Joseph Daul, presidente del Ppe e con Antonio Tajani, vicepresidente del Parlamento europeo. La delegazione autonomista era composta dal segretario del Patt, il senatore Franco Panizza, dal deputato Mauro Ottobre, dal vicesegretario della Svp o Daniel Alfreider, dal capogruppo in Senato Karl Zeller e dai parlamentari Berger e Plangger. Si è parlato anche di politica estera, dei rapporti con Putin e la Russia, della necessità di una strategia politica europea unitaria, ma anche dei rapporti tra le due province autonome e l’Unione europea, a partire dal rinnovo della concessione dell’Autobrennero e del finanziamento del tunnel di base, fino alle problematiche legate ai territori di montagna, alla nuova PAC e alla cessazione del regime delle quote latte, al rafforzamento dell’Euregio e al nuovo scenario della Macroregione Alpina. Nel corso dell’incontro toccato anche il tema della collaborazione politica tra gli autonomisti del Patt e della Svp con il gruppo dei Popolari europei, a cui aderisce l’europarlamentare autonomista Herbert Dorfmann. In particolare il segretario del Patt Panizza ha confermato la richiesta di adesione al Ppe in qualità di osservatore. Il presidente Daul ha confermato la sua disponibilità, esprimendo apprezzamento per l’adesione degli autonomisti trentini e sudtirolesi alla grande famiglia dei popolari europei. L’onorevole Ottobre ha invece chiesto al presidente Daul un impegno particolare per la crisi dell’autotrasporto ed in generale per rimuovere le differenti condizioni presenti all’interno dell’unione, legate in particolare al fisco, al costo del lavoro, all’appesantimento burocratico che penalizzano pesantemente le nostre aziende e le mettono fuori mercato in particolare rispetto a quelle dell’est.
SVP E PATT HANNO INCONTRATO IL PRESIDENTE DEL PPE
13 Marzo 2015
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere