Omicidio volontario: è con questa ipotesi, riferisce la stampa locale, che il giudice per le indagini preliminari Marco Tamburrino ha disposto la riesumazione del cadavere di Artur Karaboja, falegname di origini albanesi, trovato morto a Cavareno appeso ad una corda nell’estate del 2016. Il corpo verrà sottoposto ad autopsia, che non era stata eseguita all’epoca.
Il fascicolo a carico di ignoti è stato aperto anche in seguito agli elementi che la famiglia, la sorella Hajrije in particolare, che non aveva creduto all’ipotesi del suicidio e che si era rivolta anche alla redazione della trasmissione “Chi l’ha visto?”, è riuscita a presentare per suffragare l’ipotesi che il fratello non si sia tolto la vita.
A nove anni di distanza dal decesso, il caso di Artur Karaboja torna di attualità dopo una doppia richiesta di archiviazione da parte dal pubblico ministero. Oltre alla televisione e alla legale livornese Silvia Mesturini, la sorella ha impegnato nella propria battaglia alla ricerca di “verità e giustizia” anche un investigatore privato, un medico legale e la criminologa Cristina Brondoni.
La riesumazione della salma e l’esame autoptico sono in programma già la prossima settimana.
SUICIDIO KARABOJA, CASO RIAPERTO PER OMICIDIO DOPO 9 ANNI
Trovato morto a Cavareno, l'autopsia la prossima settimana

Foto: Ansa
28 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

SLOVACCHIA, ESCURSIONISTA PROBABILMENTE UCCISO DA UN ORSO
Un escursionista è stato trovato morto in Slovacchia: probabilmente ucciso da un orso. L’uomo non era rientrato da una passeggiata nel bosco: il corpo rinvenuto con gravi ferite in una zona di difficile accesso. Sono in corso delle verifiche per stabilire l’effettiva presenza di un orso. Secondo i dati ufficiali, in Slovacchia vivono circa 1.200 … Continua a leggere

BOLZANO, MAXI BILLAMENTO DI ROCCIA SOPRA L’HOTEL EBERLE
E’ stato avvertito e visto da varie zone di Bolzano il brillamento di roccia sopra l’ex Hotel Eberle sulla passeggiate di Sant’Osvaldo a Bolzano. Da qualche settimana sono in corso i lavori di messa in sicurezza del pendio di Sant’Osvaldo e Santa Maddalena a seguito della frana che nel gennaio 2021 distrusse parzialmente l’albergo. Per … Continua a leggere

MONTE BRENTO, SCALATORI IN DIFFICOLTA’, COMPLESSE LE OPERAZIONI DI SOCCORSO
Sono tuttora in corso le complesse operazioni di recupero di due scalatori di nazionalità austriaca sulla via Universo Giallo al Monte Brento in valle del Sarca. Il primo di cordata, mentre arrampicava lungo il decimo tiro della via, è precipitato per una decina di metri andando a sbattere contro la parete, riportando diversi traumi, lamentando … Continua a leggere