Primo successo in coppa del mondo di snowboard per l’azzurra Jasmine Coratti, salita sul gradino più alto del podio nel gigante parallelo di Carezza, nel suo Alto Adige, battendo in finale la polacca Aleksandra Krol-Walas per soli 14 centesimi. Sul podio anche la giapponese Tsubaki Miki. La 23enne della Val Venosta era salita per due volte sul podio di Coppa, la scorsa stagione, con un secondo ed un terzo posto. Quarto posto per il fratello, Edwin Coratti, battuto in small final da Benjamin Karl, ma comunque il migliore degli italiani. Ai quarti erano usciti Maurizio Bormolini, battuto dal bulgaro Radoslav Yankov e Daniele Bagozza, battuto dall’austriaco Benjamin Karl. Fuori agli ottavi, Aaron March, Mirko Felicetti e Roland Fischnaller. “Grande orgoglio da parte di tutti i tecnici – ha detto il dt Cesare Pisoni – aver portato cinque atleti diversi a vincere le cinque gare fin qui conquistate. E’ il frutto del lavoro fatto negli anni. Ora continua la tournée italiana, nella quale speriamo di toglierci altre soddisfazioni”.
SNOWBOARD: PRIMO SUCCESSO IN CDM PER L’AZZURRA CORATTI
Vince il gigante parallelo a Carezza, quarto il fratello Edwin
Foto: Ansa
12 Dicembre 2024
CONDIVIDI
Primo Piano
ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI
Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere
LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI
Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.
MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA
Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.