SEI NAZIONI, GAVAZZI “ITALIA GIOVANE MA CON VOGLIA DI VINCERE”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – Un’Italia giovane ma con tanta voglia di vincere. Alfredo Gavazzi, presidente della Federazione italiana rugby, presenta così la nazionale di Franco Smith, attesa al debutto nel Sei Nazioni 2021 in programma sabato 6 febbraio contro la Francia. “Questo è un torneo trasformato e in grossa difficoltà per la pandemia – ha spiegato il numero uno della Fir nella conferenza di presentazione degli azzurri – Quest’anno non avremo neppure il villaggio, ma faccio gli auguri alla nazionale: abbiamo bisogno di confermare la nostra crescita, il Sei Nazioni sarà un banco di prova per i giovani. Sono fiducioso, la nazionale potrà darci soddisfazione”. “Abbiamo lavorato tanto e oggi il gruppo è molto più preparato – ha dichiarato Franco Smith, tecnico dell’Italrugby – Sono felice dei passi in avanti, anche se c’è ancora molto da lavorare: stiamo costruendo un gruppo che diventerà competitivo, ora ci serve esperienza”. Dopo l’esordio con la Francia, il 13 febbraio gli azzurri faranno visita all’Inghilterra, poi ospiteranno a Roma l’Irlanda (27 febbraio) e il Galles (13 marzo), per chiudere il torneo il 20 marzo in Scozia. “Sappiamo bene quanto i nostri avversari rappresentino, insieme ad alcune nazioni dell’emisfero australe, le migliori formazioni al mondo – ha sottolineato il presidente del Coni Giovanni Malagò – l’Italia deve dimostrare di essere in grado di essere protagonista”. “Sentiremo forte l’assenza del pubblico ma siamo certi che il Sei Nazioni darà un formidabile contributo per tenere accesa la passione verso la ripartenza”, ha dichiarato Vito Cozzoli, presidente e ad di Sport e Salute. “Siamo orgogliosi di ospitare il Sei Nazioni di nuovo nella nostra città, la capitale dello sport – ha spiegato la sindaca di Roma Virginia Raggi – Siamo pronti inoltre a riaccogliere il pubblico, con diverse gradualità, appena la pandemia lascerà il posto al ritorno alla normalità”.
(ITALPRESS).

28 Gennaio 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, TRAGICO INCIDENTE SULL’A22, UN MORTO

E’ pesantissimo il bilancio di uno scontro tra due auto verificatosi alle prime luci dell’alba mattina, erano circa le 5.15, sull’Autobrennero, all’altezza di Bolzano, in direzione nord, al km 80. Secondo le prime informazioni, ancora da verificare, una vettura sarebbe entrata al casello di Bolzano sud imboccando contromano l’A22, dirigendosi verso nord e provocando l’incidente. … Continua a leggere

DOLCE’, ULTRALEGGERO PRECIPITA VICINO ALLA FERROVIA, 2 FERITI GRAVI

Due persone sono rimaste gravemente ferite nello schianto dell’ultraleggero sul quale si trovavano, precipitato a Peri, frazione di Dolcé, comune veronese al confine con il Trentino. Il piccolo velivolo è caduto accanto ai binari della ferrovia, lungo la linea Verona-Brennero. Fortunatamente in quel momento non stava transitando alcun convoglio. Sul posto, oltre ai Vigili del … Continua a leggere

DOBBIACO, DUE ELICOTTERI ULTRALEGGERI SI TOCCANO IN VOLO, MORTO 1 DEI PILOTI

Un elicottero ultraleggero è precipitato nei boschi vicino a Dobbiaco, in località Santa Maria, in alta val Pusteria. Nello schianto è deceduto il pilota che viaggiava da solo: Uwe Werner, 59 anni, cittadino germanico. A quanto risulta, il velivolo stava viaggiando in coppia verso l’Italia con un altro elicottero ultraleggero: a quanto risulta i due … Continua a leggere