SCIOPERO TRENI REGIONALI, DOMENICA 11 GIUGNO IL PERSONALE INCROCIA LE BRACCIA

La protesta è indetta da Filt Cgil, Fit Cisl e Asgb

Domenica 11 giugno il personale viaggiante di Trenitalia sui treni regionali incrocia le braccia per 8 ore, dalle 9 alle 17. La protesta è indetta da Filt Cgil, Fit Cisl e Asgb e riguarda capotreni e macchinisti ed è stata decisa al termine di un confronto del tutto deludente con i responsabili di Trenitalia.

Le organizzazioni sindacali lamentano in una nota una mancanza di un confronto serio che porti a costruire soluzioni concrete condivise: “È dal 2019 che a livello locale non vengono sottoscritti verbali di accordo rimandando tutte le tematiche a livello nazionale”, fanno notare i sindacati.

I problemi più importanti – si legge – si registrano sui turni di lavoro sempre più compressi che non consentono soste adeguate alle refezioni e un utilizzo sproporzionato dello straordinario giornaliero, la mancanza di soluzioni conciliative vita-lavoro, l’impossibilità in certi periodi di poter usufruire delle ferie, la mancata pianificazione di assunzioni adeguate minime per sostituire il personale in pensione. Sindacati e lavoratori sono anche preoccupati per la questione sicurezza, tema su cui ad oggi Trenitalia ha fatto ben poco per trovare soluzioni condivise con le istituzioni. Nel quadro generale si pone anche la situazione particolarmente critica della Valsugana. “La questione bordini dei treni in Valsugana è assolutamente irrisolta nonostante la Provincia abbia chiesto a RFI con urgenza di rinnovare i binari a fine 2022. I treni minuetto, come avevamo già denunciato in tempi non sospetti, continuano ad avere problemi ai bordini e quindi soppressioni programmate. A questi disagi se ne aggiungeranno di ulteriori per i lavori nella tratta Borgo-Bassano dovuti all’installazione del sistema di sicurezza marcia treno. Un intervento che comporterà la chiusura della linea in tale tratta dal prossimo lunedì, 12 giugno al 12 agosto, con notevoli problematiche per i viaggiatori”, concludono i sindacati.[Vs]

8 Giugno 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere