Sport

SCI ALPINO, PRESENTATE LE TAPPE NATALIZIE DI COPPA DEL MONDO DI VAL GARDENA E ALTA BADIA

Saranno 100 le discese libere maschili in Gardena in 55 anni di storia, Frecce Tricolori presenti domenica in Alta badia.

Presentate questa mattina a Bolzano all’hotel Sheraton le due tappe del circo bianco al maschile che vedranno protagoniste la Val Gardena e l’Alta Badia dal 17 al 20 dicembre prossimi. Tappa gardenese sulla pista Saslong che festeggia i 55 anni di competizioni e per quanto riguarda la discesa in programma sabato 17 dicembre sarà la centesima gara veloce che si disputa in val Gardena nella storia.

Il presidente del comitato della Saslong Classic Rainer Senoner nella nostra video intervista:

Il giorno prima, venerdì 16 dicembre, sempre sulla Saslong si disputerà un superG. Domenica 18 e lunedì 19 dicembre sarà poi la volta dell’Alta Badia e della leggendaria pista della Gran Risa che ospiterà due slalom giganti. Non solo sport nella quattro giorni sulle nevi dolomitiche di Gardena ed Alta Badia con un ricco programma di contorno tra musica e gastronomia con molti chef stellati presenti, ma non mancherà anche l’ormai tradizionale sorvolo dei velivoli delle Frecce Tricolori in occasione del gigante domenicale in Alta Badia.

Il presidente della Coppa del Mondo dell’Alta Badia Andy Varallo nella nostra video intervista:

Chi otterrà più punti per la Coppa del mondo nel super-G e nella discesa libera in Val Gardena, potrà rallegrarsi di diversi altri premi. Come negli anni scorsi il vincitore del DOLOMITES Val Gardena Südtirol Ski Trophy sarà ritratto in un busto ligneo tridimensionale fedele al suo aspetto, oltre a ricevere un premio extra di 5000 euro in denaro e un breve soggiorno in Val Gardena. Inoltre, il vincitore potrà scalare il Sassolungo assieme a una guida alpina locale. Molte altre le iniziative appositamente create per la Coppa del mondo. Così, in Alta Badia uscirà un allegato speciale alla La Usc di Ladins, per informare e coinvolgere ancora di più le persone sul posto. Gli organizzatori della Coppa del mondo, inoltre, hanno battezzato il magazine digitale MGZN+, che propone moltissimi contenuti interattivi a tutti gli interessati. La Val Gardena, invece, punta sui giovani, come evidenziato dallo skipass stagionale gratuito per tutti gli alunni delle scuole primarie, le gare FIS della prossima settimana al Piz Sella, il Vitalini Speed Contest, una cooperazione con l’ITE Raetia e un Training Camp internazionale gratuito in dicembre.[Vs]

23 Novembre 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere