Sport

SCI ALPINO, FEDERICA BRIGNONE CADE NEL GIGANTE DEGLI ASSOLUTI IN VAL DI FASSA

Evidenziata la frattura scomposta piatto tibiale

Foto: Italpress ©

La sciatrice Federica Brignone è stata sottoposta presso l’ospedale Santa Chiara di Trento ad una TAC che ha evidenziato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. La Commissione Medica FISI segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico.

La campionessa di La Salle in Valle d’Aosta era caduta questa mattina nel corso della seconda manche del gigante dei Campionati Italiani Assoluti sulla pista ‘Mediolanum’ della Ski Area Lusia, in Val di Fassa, gara poi vinta dalla bergamasca Ilaria Ghisalberti.

Brignone, che era in testa dopo la prima manche, aveva inforcato con il braccio un porta blu in una curva verso destra, che l’aveva sbalzata sul fondo della pista.

Si è temuto da subito una brutta rotazione del ginocchio sinistro e una botta alla tibia, perché Federica non era in grado di camminare ed era stata soccorsa con il toboga, per poi essere elitrasportata all’ospedale Santa Chiara di Trento. Con lei ad accompagnarla il fratello e coach Davide Brignone. Ora saranno da valutare i tempi di recupero dell’azzurra a meno di dieci mesi dai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.[Vs]

3 Aprile 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere