Commercio

SALDI INVERNALI, IN ALTO ADIGE MAI COSI’ MALE COME DAL 2015

Sette negozi su dieci hanno lamentato risultati inferiori

Foto: Italpress ©

Confesercenti pubblica dati nazionali sconfortanti con riflessi anche sull’Alto Adige. “E’ stato il peggior febbraio dal 2015”. La sentenza arriva dai calcoli di Confesercenti nazionale e porta a riflessioni approfondite anche in Alto Adige dove i saldi invernali nelle città non hanno portato a particolari entusiasmi.

“Assistiamo – precisa la presidente di Confesercenti Elena Bonaldi – ad un aumento della fiducia nelle famiglie grazie ad un’inflazione che abbassa un po’ la sua morsa. A certificarlo è direttamente l’Istat. Questo è naturalmente positivo ma non si traduce in una ripresa proporzionale anche dei consumi a fronte di nuclei famigliari che optano per il risparmio. Così la rete delle piccole imprese si trova a fronteggiare una fetta di mercato ridotta dove deve fare i conti con le distorsioni concorrenziali dell’online e della grande distribuzione”. Non solo l’auspicio dell’associazione nazionale è quello di un’accelerata alla riforma fiscale: “Non è un mistero come l’alleggerimento della pressione fiscale, specialmente sul lavoro, sia la via maestra per stabilizzare le attese delle famiglie”.

“Non ha nemmeno aiutato il clima con temperature eccezionalmente miti. Sette negozi su dieci hanno lamentato risultati inferiori a quelli del 2023 e a Bolzano abbiamo anche dovuto subire le conseguenze di una partenza sfalsata e ritardata rispetto al resto d’Italia. L’eccesso di promozioni sta poi diluendo l’impatto delle vendite stagionali con una corsa allo sconto sui canali di eCommerce che influisce negativamente sugli equilibri dei canali di vendite. La corretta concorrenza anche online è un tema urgente”.[Vs]

29 Febbraio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere