ROCCO HUNT “WAKE UP”

Il brano con cui ROCCO HUNT partecipa al 66° Festival di Sanremo con “WAKE UP”, scritto dallo stesso Rocco insieme ai produttori Mace e Zidded del collettivo Reset!. Una canzone di denuncia contro il sistema corrotto e contro l’indifferenza dello Stato verso il Sud d’Italia, caratterizzata da un sound funky e da un ritmo coinvolgente. Il testo, che ancora una volta mantiene il legame con la tradizione napoletana alternando il dialetto con l’italiano, invita i giovani coetanei dell’artista ad agire fuori dagli schemi e a dare il proprio contributo attivo per creare un futuro migliore.

“Wake up” anticipa l’uscita (4 marzo) di “SignorHunt Wake Up Edition”, l’edizione speciale di “SignorHunt”, l’album entrato nei primi posti della classifica Fimi/GfK lo scorso ottobre. Questa nuova versione includerà il brano “Una Lacrima”, contenuto nell’album “Bella Lucio”, e 8 inediti, tra cui la cover che Rocco Hunt interpreterà nella serata del Festival dedicata alla tradizione della musica italiana: “Tu vuò fa l’americano” di Renato Carosone. Un brano, prodotto come per “Nu Juorno Buono” da Takagi (Gemelli Diversi) e Mr Ketra (Boom da Bash), che Rocco ha scelto in quanto vicino alle sue origini e alla sua cultura e a cui donerà una veste nuova, moderna, originale e molto personale.

Così Rocco Hunt racconta il pezzo che presenta al Festival di Sanremo 2016: « Wake Up vuole essere un brano che risveglia le coscienze ed è rivolto alla mia generazione. Ci tengo a salire sul palco dell’Ariston con un pezzo di denuncia, che trasmette un messaggio positivo e che invita i miei coetanei a svegliarsi e impegnarsi, a darsi da fare contribuendo attivamente alla costruzione della nostra società futura».

Ascolta l’intervista a Rocco Hunt dalla nostra postazione sanremese Motivi.

13 Febbraio 2016


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

QUESTURA DI BOLZANO: ARRESTI, DENUNCE ED ESPULSIONI IN AUMENTO

Aumentano le persone arrestate (298 negli ultimi dodici mesi, dal primo aprile 2024 al 31 marzo 2025, contro le 172 dei dodici mesi precedenti), così come aumentano le persone denunciate (1.773 contro 1.465), le denunce per truffe e frodi informatiche (passate da 210 a 224) e quelle per reati da codice rosso (da 188 a … Continua a leggere

ALBO PER LE BADANTI, VIA LIBERA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLZANO

Il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato una mozione con cui il Team k. ha proposto di valutare l’istituzione di un albo professionale per le badanti. In Alto Adige le persone anziane non autosufficienti attualmente sono circa 15.000, pari al 2,8% della popolazione. Mantenendo gli attuali standard di assistenza, per il 2030 si prevede che … Continua a leggere

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TRENTO. SI’ AL 3° MANDATO, FDI SI SPACCA

Colpo di scena in consiglio provinciale a Trento. Il terzo mandato è legge, ma non è indolore: FdI si spacca e rafforza la Lega. La decisione era nell’aria: il consiglio provinciale di Trento ha approvato il disegno di legge sul terzo mandato, che aumenta da due a tre i mandati massimi consecutivi per i presidenti … Continua a leggere