Il gip ha disposto nuove indagini per chiarire le cause della morte dell’orso M62 e di un cucciolo. Nel maggio del 2023 – ricorda la Lav in una nota – la carcassa di M62 fu portata all’Istituto zooprofilattico sperimentale di Trento “e le circostanze della sua morte erano risultate fin da subito poco chiare”, scrive l’associazione, che ricorda che “nell’aprile del 2023 era stato ritrovato anche il corpo di un cucciolo di orso ignoto”.
Lav aveva chiesto di approfondire le cause della morte per verificare l’ipotesi di bracconaggio, insieme ad altre associazioni e aveva denunciato i fatti. Era stata però in seguito disposta l’archiviazione del procedimento penale contro ignoti, “anche se nel fascicolo del procedimento non vi erano evidenze delle indagini sulla morte di quest’ultimo”, afferma l’associazione.
Il termine per l’attività richiesta al pm prevede tempi lunghi, infatti è stato fissato al 15 aprile 2026, “ma sicuramente questa ordinanza rappresenta un segnale positivo di attenzione da parte del Tribunale di Trento”, sostiene Lav. “Il clima d’odio creato dal presidente Fugatti nei confronti degli orsi, può avere spinto i cittadini a farsi giustizia da sé, anche nei confronti di individui che non hanno mai manifestato comportamenti preoccupanti”, sostiene nella nota il responsabile Area animali selvatici di Lav, Massimo Vitturi.
RIAPERTA L’INDAGINE SULLA MORTE DELL’ORSO M62 E DI UN CUCCIOLO
Lav: "Circostanze risultate fin da subito poco chiare"

FOTO: ANSA / RED
4 Luglio 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.