PROCESSO DURNWALDER SUI FONDI RISERVATI. LA TESTIMONIANZA TARFUSSER NON INCIDE

L’ex procuratore Cuno Tarfusser non aprì un’inchiesta sull’uso dei cosiddetti fondi riservati da parte dell’allora governatore dell’Alto Adige Luis Durnwalder ma indagò sull’utilizzo dei fondi a disposizione del gruppo consigliare della Volkspartei in regione dato che il partito della Stella Alpina aveva predisposto versamenti personali ai singoli consiglieri senza un vincolo sull’utilizzo istituzionale delle somme. E’ quanto ha rivelato l’ex procuratore Cuno Tarfusser chiamato a deporre in qualità di teste nell’ambito del processo a carico dello stesso Durnwalder, accusato di peculato per l’uso dei fondo riservati. Il dottor Tarfusser ha chiarito che non vi fu mai un’inchiesta specifica sui fondi riservati in quanto nell’ambito di quel procedimento aperto non vi fu la percezione di una situazione di illiceità. A specifica domanda del dottor Rispoli, l’ex procuratore Tarfusser ha anche puntualizzato di nion aver mai approfondito, sotto il profilo della legittimità giuridica, il tema dell’uso dei fondi riservati ma ha detto di condividere il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha ribadito la necessità di rispetto delle norme generali sull’uso dei fondi pubblici, al di là di specifiche leggi di riferimento. L’ex procuratore ha però puntualizzato di ritenere giuridicamente valide le autocertificazioni con cui Durnwalder certificò l’uso di alcuni fondi. Gli avvocati di difesa di Durnwalder Brandstaetter e Aiello hanno però ottenuto l’acquisizione di diversi atti del fascicolo in questione, che risale al 2004 e si conclude con un’archiviazione. Il tribunale ha così disposto il rinvio del processo attuale al 13 maggio per la traduzione di alcune parti. Il procuratore capo Guido Rispoli non potrà dunque illustrare l’accusa in aula in quanto dal 18 aprile prenderà le funzioni di procuratore generale a Campobasso


30 Marzo 2016


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI

Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA

due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO

Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere