Istruzione

PRIMO GIORNO DI SCUOLA PER 68.407 STUDENTI TRENTINI

Studenti in calo, Bisesti il inaugura l'anno scolastico a Trento

Foto: Ansa

Prima campanella per i 68.407 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Trentino. Del totale degli studenti iscritti, 24.631 frequentano la scuola primaria, 16.542 la scuola secondaria di primo grado, 21.696 la scuola secondaria di secondo grado e 5.538 l’istruzione la formazione professionale. Si tratta di dati che registrano un calo dell’1,3% della popolazione studentesca. Le classi sono complessivamente 3.252, con 6.669 cattedre. La diminuzione degli iscritti riguarda tutti gli istituti, ad eccezione di quelli superiori (+0,48%). In particolare, si registra una diminuzione del -2,61% degli studenti nella scuola primaria, -1,34% nella secondaria di primo grado e -2,12% % nella formazione professionale. Anche la popolazione studentesca straniera cala lievemente, passando da 8.558 unità a 8.472 unità (-1%), più evidente nelle elementari (-2,8%) e medie (-4,7%). Le scelte degli studenti confermano una tenuta delle iscrizioni ai licei (47%), seguiti dai percorsi tecnici (31%), dalla formazione professionale (20%) e dagli istituti professionali (2%). I docenti di ruolo delle scuole a carattere statale sono 6.235. Nella mattina di oggi, l’assessore alla cultura e istruzioni della Provincia di Trento, Mirko Bisesti, ha fatto visita all’istituto comprensivo di Matterello e alle scuole “Buonarroti” di Trento per l’inaugurazione del nuovo anno scolastico.

11 Settembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI

Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere

LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI

Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.

MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA

Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.