Istruzione

PRIMA LEZIONE DEL NUOVO CORSO DI LAUREA IN MEDICINA A BOLZANO

60 le matricole, Provincia autonoma collabora con la Cattolica

Foto @Usp

Prima lezione per 60 matricole del nuovo corso di laurea in “Medicine and Surgery” al Polo universitario Claudiana di Bolzano. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha ripercorso l’iter che ha portato dall’idea all’accreditamento del corso: “Partendo dalla necessità di formare medici sul territorio, oggi abbiamo raggiunto un traguardo importante che aprirà nuove prospettive sia per il sistema sanitario che per il mondo della ricerca locale”. Per l’assessore alla Salute Hubert Messner: “Un punto di partenza, non di arrivo, che permetterà di attrarre studenti e medici stimolati dal contesto universitario”. Messner ha parlato di un “giorno memorabile per l’Alto Adige”, che contribuirà a sviluppare ulteriormente il sistema sanitario dell’Alto Adige e la sua attrattività come luogo di studio e di lavoro. Il coordinatore Horand Meier, che ha accompagnato il progetto fin dagli esordi, ha espresso soddisfazione e ringraziato tutti gli interlocutori coinvolti. Il preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, Antonio Gasbarrini, in collegamento da Roma, ha tracciato un quadro degli sviluppi auspicati: “Medicine and Surgery Bolzano è un progetto dal respiro internazionale, da cui partire per costruire ponti con istituzioni di eccellenza dell’area di lingua tedesca in Europa, fino ad arrivare a proporre multiple degrees”. Il presidente del corso di laurea, Maurizio Sanguinetti, ha illustrato gli aspetti innovativi del curriculum. Per raggiungere standard di competenza internazionalmente riconosciuti, il percorso formativo è vicino a quello delle università europee e statunitensi. Senza dimenticare le esigenze del territorio, come l’attenzione all’insegnamento delle materie della medicina generale e delle cure primarie.

30 Settembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BASSA ATESINA, LAVORATORI IN NERO SCOPERTI DALLA GUARDIA DI FINANZA DI EGNA

Scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari, sanzionate 6 aziende agricole. È questo l’epilogo di un’operazione della Guardia di Finanza di Egna a contrasto del lavoro nero. Sotto attenzione sono finite circa 700 posizioni lavorative di braccianti agricoli impiegati da sei aziende operanti nella Provincia di Bolzano e in Veneto nella raccolta di ortaggi, di cui … Continua a leggere

SCI ALPINO, TRENTINA LAURA PIROVANO FA IL BIS NEL SUPER-G DELLA VAL DI FASSA, SUO IL TITOLO TRICOLORE

Secondo titolo italiano per la trentina Laura Pirovano. Dopo quello conquistato in discesa nella giornata di apertura degli assoluti in Val di Fassa, la finanziera rendenese, si è ripetuta ieri nel super-G sulla pista LaVolata al San Pellegrino, precedendo di 36 centesimi di secondo la veterana valtellinese Elena Curtoni (Esercito), mentre terza è giunta la … Continua a leggere

BOLZANO, SI INTRODUCE NELL’OSPEDALE E INSULTA I POLIZIOTTI INTERVENUTI

Nei giorni scorsi, un equipaggio della della Questura di Bolzano è intervenuta al Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Maurizio”, dove un cittadino straniero, sorpreso in locali non accessibili ai pazienti, si comportava in modo ostile. Alla vista degli agenti, il giovane, Y. H., 20enne tunisino, li insultava con frasi volgari e minacciose, creando disordini tra i … Continua a leggere