Politica

PRIMA CANDELINA PER LA GIUNTA KOMPATSCHER

Priorità: lotta al caro prezzi, sostenibilità e welfare

Foto @Fabio Brucculeri/Usp

La Giunta provinciale di Bolzano, il primo di Svp e centrodestra italiano, compie un anno. Il governatore Arno Kompatscher, in una conferenza stampa, ha ribadito “l’impegno per un autogoverno responsabile”. Nel primo anno del suo mandato, le sfide per una vita a prezzi accessibili, per un futuro prospero e in sicurezza e per mettere le persone al centro dell’agenda sono state le priorità principali, è stato detto. “Una coalizione con cinque partner richiede grande impegno”, ha affermato il presidente della Provincia Kompatscher, che ha presentato diversi risultati del primo anno di Giunta insieme alla vicepresidente Rosmarie Pamer, ai vicepresidenti Marco Galateo e Daniel Alfreider e agli assessori provinciali Philipp Achammer, Magdalena Amhof, Christian Bianchi, Peter Brunner, Ulli Mair, Hubert Messner e Luis Walcher. “Abbiamo un programma di governo articolato e lo stiamo attuando. Da quando ci siamo insediati, abbiamo approvato oltre 1.200 delibere e messo insieme un bilancio record”, ha informato soddisfatto Kompatscher. Con circa 8,13 miliardi di euro nel bilancio provinciale, frutto di numerose trattative finanziarie, le condizioni quadro per un buono sviluppo economico in Alto Adige sono positive. “Insieme a tutta la Giunta provinciale, stiamo sviluppando strategie per una Provincia sempre più sostenibile e innovativa”, sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico, Marco Galateo, che ha anche evidenziato gli “ottimi rapporti con il governo Meloni”.

28 Gennaio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

RIFUGIO SANTNER, LA PM CHIEDE L’ARCHIVIAZIONE

La pm Federica Iovene ha chiesto l’archiviazione dell’indagine sul caso del rifugio Passo Santner. A farlo scoppiare era stato Paul Köllensperger (Team K) che, nel febbraio 2023, aveva presentato un doppio esposto (in Procura e alla Corte dei conti) per la “svendita” ai privati dei 900 metri quadri di terreno demaniale sotto il Catinaccio sui … Continua a leggere

RESIDUO BELLICO TROVATO A BRESSANONE, DOMENICA CHIUSA L’A22

Domenica 16 febbraio l’autostrada del Brennero sarà chiusa per il disinnesco di un residuo bellico, trovato durante lavori di scavo a Bressanone. La bomba aerea della seconda guerra mondiale è venuta alla luce nella zona industriale di Bressanone Sud nei pressi della sede della Duka. Nei prossimi giorni la zona sarà messa in sicurezza con … Continua a leggere

IRE, CRESCE A GENNAIO LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI ALTOATESINI

“Nonostante l’indebolimento della congiuntura in Europa, la fiducia dei consumatori e delle consumatrici in Alto Adige rimane superiore alla media italiana ed europea. Anche questo è un segno della resilienza della nostra economia, capace di affrontare efficacemente le crisi degli ultimi anni e di garantire reddito e occupazione”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera … Continua a leggere