CATANIA (ITALPRESS) – “Abbiamo deciso, in piena responsabilità, di prorogare per alcune categorie di imprese l’obbligo catastrofale, in modo specifico di scadenzarlo. Per le grandi imprese entra in vigore subito, dall’1 aprile, per le medie imprese andrà in vigore successivamente e alla fine dell’anno per tutte le micro, piccole imprese ed esercizi commerciali e artigianali così che vi sia più tempo per realizzare questa grande svolta che mette in sicurezza il sistema economico produttivo rispetto a qualunque evento catastrofale possa purtroppo accadere”. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine del tavolo di confronto organizzato al Comune di Catania per discutere del futuro dello stabilimento etneo della StMicroelectronics. Presente, tra gli altri, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
– foto xo5 Italpress –
(ITALPRESS).
POLIZZE CATASTROFALI, URSO “SCADENZARE OBBLIGO SEGNO DI RESPONSABILITà”

Foto: Italpress ©
29 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

PRIMO GIORNO DI LAVORO PER IL NUOVO QUESTORE DI TRENTO
Il controllo del territorio è “fondamentale ed imprescindibile”. Lo ha detto il nuovo questore della Provincia autonoma di Trento, Nicola Zupo, nel corso della conferenza stampa di insediamento. “Per me – ha detto Zupo – è un grande onore ed assumere l’incarico di questore della Provincia autonoma di Trento. Sono qui per mettere al servizio … Continua a leggere

TRAFFICO DI DROGA A BRESCIA, PERQUISIZIONE A LAIVES
Un’indagine antidroga partita da Brescia e che si è sviluppata in diverse zone d’Italia la Polizia di Stato ha arrestato 45 persone, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora. I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di cittadini italiani, albanesi e nordafricani residenti in varie Province, così anche … Continua a leggere

RUBA UN AUTO A RESIA, IL DNA LO INCASTRA
I Carabinieri di Silandro hanno denunciato un cittadino extracomunitario, pluripregiudicato, per il furto di un’auto perpetrato nello scorso mese di luglio a Resia. La vettura venne ritrovata pochi giorno dopo in un parcheggio a Lagundo, vicino a Merano. L’individuazione del ladro è stata possibile grazie ad alcune tracce di DNA trovate a bordo della macchina … Continua a leggere