PNRR, MESSA “SCEGLIERE DOVE INVESTIRE ED EVITARE CAMPANILISMI”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo mettere a terra gli investimenti previsti dal Pnrr lavorando contemporaneamente su risorse e sulle riforme che vanno fatte per attrarre più giovani. Le regioni del Mezzogiorno hanno un vantaggio: i ragazzi vogliono andare all’università nel loro Paese e non da qualsiasi altra parte nel mondo. Gli atenei devono quindi trovare il modo per offrire il massimo possibile ai giovani, completando e integrando gli aspetti delle materie umanistiche con quelle scientifiche che il mondo del lavoro chiede sempre di più”. Così il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, intervenuta a un evento a Lecce. “Non dobbiamo sprecare un euro e soprattutto bisogna scegliere dove investire: non si può fare tutto e non tutti possono fare tutto. Bisogna creare delle reti affinchè a livello territoriale si formi la complementarietà di offerta che le Università possono dare. Non c’è spazio per campanilismi”, ha aggiunto. “Oltre ai divari territoriali, a quelli di genere, a quello generazionale, a quello digitale, abbiamo un grosso problema di disallineamento tra offerta e domanda di competenze. Bisogna investire sulla formazione in maniera diversa e più consistente”, ha osservato il ministro. “Il Next Generation EU prevede di investire circa 1 miliardo di euro sulle residenze e consentire agli studenti di vivere la dimensione del campus cittadino, 500 milioni per le borse di studio fondamentali per gli studenti anche per muoversi. Anche gli investimenti per la ricerca sono molto legati alla formazione per dare quelle competenze che mancano al mondo del lavoro e iniziare da subito a pensare ai percorsi di formazione anche insieme all’impresa”, ha concluso Messa.
(ITALPRESS).

23 Ottobre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

COLPO ALLE POSTE DI TRENTO NORD, FERMATO UN 30 ENNE MAROCCHINO

Un cittadino marocchino di 30 anni è stato posto in stato di fermo a Trento per ricettazione. L’uomo, con precedenti, è stato bloccato in piazza Dante e trovato in possesso nello zaino di un computer portatile ed alcune “chiavette USB” di cui non ha saputo giustificarne la disponibilità. Dai successivi controlli è emerso che il … Continua a leggere

TRENTO, AL BRIAMASCO PRONTE DUE NUOVE STRUTTURE PER GLI ALLENAMENTI

La struttura dello stadio Briamasco – “casa” del Trento Calcio – diventa sempre più professionale. Sono state presentate oggi infatti due nuove strutture per gli allenamenti come previsto dall’accordo tra Provincia autonoma e Comune “Casa dello sport”. La prima novità è una palestra realizzata su una struttura portante che, in caso di spostamento dello stadio … Continua a leggere

TRENTINO ALTO ADIGE, BOOM DI DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO

Il Trentino Alto Adige è in testa alla graduatoria per numero di infortuni denunciati ma secondo il rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “La dimensione territoriale della sicurezza sul lavoro: i numeri del 2024” dietro ai numeri va letto esserci “un’efficace cultura della legalità”. Nella regione sono 473,2, seguita dall’Emilia Romagna (375,9) e, di … Continua a leggere