PIANTEDOSI “NESSUNA CRIMINALIZZAZIONE DEL FENOMENO MIGRATORIO”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “I Cpr sono fortemente voluti da direttive europee e raccomandati dall’UE”, da parte del governo “non c’è una criminalizzazione” del fenomeno migratorio. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a “Piazzapulita”, in onda questa sera su La7, commentando le immagini girate all’interno di alcuni Cpr. “C’è la presa di consapevolezza che un Paese come l’Italia, con una presenza così importante di persone che sono in una condizione di irregolarità”, debba avere “una politica per rafforzare il sistema di efficacia delle espulsioni e dei rimpatri”. Non averla “sarebbe omissivo”.
All’interno dei Centri di Permanenza per i Rimpatri “posso garantire che tutte le prestazioni sanitarie sono nella normalità, garantite, monitorate e controllate”, ha assicurato Piantedosi, commentando le immagini girate all’interno di alcuni Cpr. “Sono immagini sicuramente non belle, ma non vanno decontestualizzate. Riguardavano un intervento resosi necessario per il comportamento assunto dagli ospiti: c’era stato un intervento per sedare un incendio, dei danneggiamenti, e quindi si era reso necessario frapporre la forza pubblica”, sottolinea. Forse bisogna fare qualche controllo in più? “Probabile, possibile: adesso ci stiamo attrezzando. Abbiamo voluto prevedere anche la possibilità, laddove la gestione in concessione affidata a un privato si rivelasse non soddisfacente, la possibilità di assumere i Cpr in gestione diretta dello Stato, con una funzione commissariale”.

– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

25 Maggio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO

Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI

Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE

Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere