I laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno comunicato che le analisi genetiche sui reperti raccolti nel luogo del contatto fisico tra l’orso e un operaio forestale che stava cercando funghi, avvenuto sabato 19 ottobre nel comune di Bleggio Superiore, in Trentino, non hanno prodotto risultati. Non è stato pertanto possibile attribuire con certezza l’evento ad uno specifico plantigrado. La mancanza di un risultato, precisa la Provincia di Trento, è dovuto da un lato all’esiguità dei campioni organici recuperati sul posto, dall’altro alla forte umidità del contesto dove sono avvenuti i fatti. Si tratta comunque di uno scenario – sottolinea ancora la Provincia – che può verificarsi ogni volta che si procede all’analisi genetica di campioni organici provenienti da contesti ambientali difficili. Prosegue intanto l’attività di monitoraggio intensivo a cura dell’amministrazione provinciale, per garantire l’applicazione di tutte le misure gestionali possibili a tutela della pubblica sicurezza.
ORSO NEL BLEGGIO, ANALISI GENETICHE SENZA ESITO
"Impossibile attribuire l'evento ad uno specifico animale"

29 Ottobre 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI
Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA
due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO
Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere