Sport

OLIMPIADI SONO UN CORONAMENTO ANCHE PER I GIORNALISTI, ARRIVA LO SPORT MEDIA DAY

Bragagna è il recordman, il 10 ottobre una festa a Trento

da sx Elmar Pichler Rolle, Alex Tabarelli e Diego De Carli (Foto Ansa)

I giochi olimpici sono il coronamento della carriera non solo per gli atleti, ma anche per molti giornalisti.  Sono una quarantina i cronisti del Trentino Alto Adige accreditati alle varie edizioni delle olimpiadi che nel corso della storia hanno raccontato sulla stampa locale e nazionale le imprese e le sconfitte degli atleti azzurri. 

Il recordman regionale è il bolzanino Franco Bragagna, telecronista della Rai, con ben 16 partecipazioni, tra edizioni estive ed invernali. I cronisti olimpici della regione, su iniziativa di Diego Decarli, giornalista ANSA in pensione, e altri colleghi, si sono organizzati in un club e organizzano per il 10 ottobre a Trento lo Sport Media Day al quale parteciperanno anche molti degli 80 atleti medagliati in regione. La nostra regione ha avuto circa 300 atleti olimpici, raccogliendo 70 medaglie l’Alto Adige e 30 il Trentino a cui si devono aggiungere le medaglie degli special olimpics.  “Per quanto riguarda il numero di medaglie olimpiche il Trentino Alto Adige in un’ipotetica classifica si piazzerebbe tra la Cina e il Giappone”, ha fatto presente Diego Decarli. Una iniziativa che ha il patrocinio dei due Comitati Olimpici di Bolzano e Trento. Un progetto nato anche in previsione dei prossimi Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. 

Il giornalista Elmar Pichler Rolle ha ricordato infine che per molti colleghi le olimpiadi sono stati il palco per farsi notare e per poi fare carriera a livello nazionale ed internazionale.[Vs]

 

27 Settembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere