I giochi olimpici sono il coronamento della carriera non solo per gli atleti, ma anche per molti giornalisti. Sono una quarantina i cronisti del Trentino Alto Adige accreditati alle varie edizioni delle olimpiadi che nel corso della storia hanno raccontato sulla stampa locale e nazionale le imprese e le sconfitte degli atleti azzurri.
Il recordman regionale è il bolzanino Franco Bragagna, telecronista della Rai, con ben 16 partecipazioni, tra edizioni estive ed invernali. I cronisti olimpici della regione, su iniziativa di Diego Decarli, giornalista ANSA in pensione, e altri colleghi, si sono organizzati in un club e organizzano per il 10 ottobre a Trento lo Sport Media Day al quale parteciperanno anche molti degli 80 atleti medagliati in regione. La nostra regione ha avuto circa 300 atleti olimpici, raccogliendo 70 medaglie l’Alto Adige e 30 il Trentino a cui si devono aggiungere le medaglie degli special olimpics. “Per quanto riguarda il numero di medaglie olimpiche il Trentino Alto Adige in un’ipotetica classifica si piazzerebbe tra la Cina e il Giappone”, ha fatto presente Diego Decarli. Una iniziativa che ha il patrocinio dei due Comitati Olimpici di Bolzano e Trento. Un progetto nato anche in previsione dei prossimi Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.
Il giornalista Elmar Pichler Rolle ha ricordato infine che per molti colleghi le olimpiadi sono stati il palco per farsi notare e per poi fare carriera a livello nazionale ed internazionale.[Vs]