Sport

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026, LE MASCOTTE TINA E MILO IN ALTO ADIGE

L'incontro a Bolzano con il sindaco Renzo Caramaschi

Le mascotte Tina e Milo a Bolzano con il sindaco Caramaschi e il vice Konder (Foto Vittorio Savio Radio Nbc)

Anche l’Alto Adige inizia a respirare un po’ di atmosfera magica olimpica accogliendo le due Mascotte dell’evento. Tina e Milo, i simpatici ermellini simbolo del prossimo appuntamento a Cinque Cerchi di Milano Cortina 2026 sono giunti a Bolzano.

Dopo l’emozionante debutto ufficiale alla settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo, Tina e Milo, sono in viaggio attraverso i luoghi che ospiteranno i prossimi Giochi Invernali del 2026 e ieri hanno raggiunto l’Alto Adige. Una visita iniziata da Brunico per assistere al derby della Ice Hockey League tra Val Pusteria e Bolzano, per poi dirigersi ad Anterselva, la sede delle gare olimpiche del biathlon. Passaggio quest’oggi per un saluto all’area sciistica di Plan de Corones ed infine hanno raggiunto il capoluogo Bolzano per salutare in piazza Walther il sindaco Renzo Caramaschi.

Le due mascotte proseguiranno il loro viaggio sabato nel vicino Trentino per rendere visita ai siti olimpici della Val di Fiemme a Tesero e Predazzo dove saranno in programma le gare di salto, combinata nordica e sci di fondo e Le Gallerie di Trento dove è in corso la mostra “Records” dedicata alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026.[Vs]

14 Febbraio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere