L’operazione di neutralizzazione della bomba risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuta in estate a Munt de Sennes, è stata ultimata nel pomeriggio dagli artificieri dal Genio Guastatori di Trento. La bomba d’aereo statunitense senza spolette, era stata temporaneamente depositata nella cava dismessa val di Tamersc, nel Comune di Marebbe. Il residuato bellico AN-M 64 aveva un peso complessivo di 227 chilogrammi, di cui 120 chilogrammi composti da trinitrotoluene (TNT), uno degli esplosivi militari più utilizzati, lungo 115 centimetri, con un diametro di 36 centimetri. Durante le operazioni di neutralizzazione è stata istituita un’area di sicurezza fino a 808 metri.
Questa mattina alle ore 7.30, si è riunito presso il Comune di Marebbe il Centro di coordinamento, presieduto da Sibylle Saltuari, del Commissariato del Governo, alla presenza del sindaco di Marebbe, Felix Ploner. A partire dalle ore 8.40 circa, gli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento hanno iniziato a tagliare l’involucro metallico; l’esplosivo contenuto all’interno è stato successivamente distrutto tramite brillamento in sito. L’operazione “Marebbe 2025” si è conclusa alle ore 17. Poiché la zona è disabitata, non sono stati necessari interventi di evacuazione o altre misure di sicurezza.
All’operazione hanno partecipato, oltre agli artificieri del Genio Guastatori, i carabinieri di San Vigilio, rappresentanti dell’Agenzia per la Protezione civile e del Commissariato del Governo, uomini dei Vigili del fuoco volontari e della Croce Rossa e collaboratori della Stazione forestale di San Vigilio.
NEUTRALIZZATA LA BOMBA RINVENUTA A MAREBBE
Ordigno statunitense risalente alla II^ guerra mondiale

Frame video 2° Reggimento Genio Guastatori
3 Aprile 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025
Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE
In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE
Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere